Ingredienti:
- 300g di lenticchie
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 1 carota
- 50g di parmigiano grattugiato
- 50g di pangrattato
- 1 uovo
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaino di paprika
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
1. Iniziate lessando le lenticchie in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta cotte, scolatele e mettetele da parte.
2. Nel frattempo, tritate finemente la cipolla, l’aglio e la carota. In una padella capiente, scaldate l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio e aggiungete le verdure tritate. Fatele cuocere fino a quando saranno morbide e leggermente dorate.
3. Una volta pronte, trasferite le verdure in una ciotola grande. Aggiungete le lenticchie lessate, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, l’uovo, il cumino, la paprika, il sale e pepe. Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
4. Con le mani umide, formate delle polpette rotonde e schiacciate leggermente.
5. Scaldate un’altra padella con un po’ di olio extravergine d’oliva e adagiatevi le polpette vegetariane. Cuocetele a fuoco medio fino a quando saranno croccanti e dorate su entrambi i lati.
6. Scolate le polpette su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servitele calde.
Le polpette vegetariane sono un’alternativa sana e gustosa alle tradizionali polpette di carne. Sono perfette da gustare da sole come contorno o da inserire in panini o piatti principali. Questa ricetta è semplice e versatile, potete anche personalizzarla aggiungendo le vostre spezie preferite o altre verdure tritate. Buon appetito!
Se siete interessati ad altre ricette vegetariane, date un’occhiata al nostro blog per ulteriori idee creative per una cucina a base di verdure.