Se sei intollerante alle uova o al lattosio, o semplicemente vuoi provare una variante diversa delle classiche crepes, questa ricetta è perfetta per te. Preparare delle crepes senza uova e latte non solo è possibile, ma il risultato sarà altrettanto delizioso. Segui questi semplici passaggi per preparare un pasto gustoso e adatto a tutti.

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 500 ml di latte vegetale (ad esempio, latte di soia o latte di mandorla)
  • 50 g di burro vegetale fuso
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero o zucchero di canna
  • 1 pizzico di sale
  • Vaniglia o cannella (opzionale)

Procedimento:

Passo 1: In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi il sale. Mescola bene per distribuire uniformemente il sale nella farina.

Passo 2: Versa il latte vegetale nella ciotola e mescola tutto fino ad ottenere una consistenza liscia e senza grumi. Puoi utilizzare una frusta o un mixer ad immersione per facilitare l’operazione.

Passo 3: Aggiungi il burro vegetale fuso al composto e mescola nuovamente. Il burro contribuirà a rendere le crepes più morbide e gustose.

Passo 4: Opzionalmente, puoi aggiungere un po’ di vaniglia o cannella per dare un tocco di aroma extra.

Passo 5: Lascia riposare l’impasto per almeno 20-30 minuti a temperatura ambiente. Questo permetterà agli ingredienti di amalgamarsi meglio e rendere le crepes più leggere.

Passo 6: Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto e unta la superficie con un po’ di burro vegetale o olio vegetale.

Passo 7: Versa una piccola quantità di impasto nella padella, inclinando la padella stessa in modo da distribuire uniformemente l’impasto. Lascia cuocere per circa 2-3 minuti fino a quando la crepes inizierà a dorarsi sui bordi.

Passo 8: Con l’aiuto di una spatola, capovolgi la crepes e lasciala cuocere per altri 1-2 minuti fino a quando il lato opposto sarà dorato.

Passo 9: Ripeti i passaggi 7 e 8 fino a quando avrai utilizzato tutto l’impasto.

Passo 10: Ora le tue crepes senza uova e latte sono pronte per essere gustate. Puoi farcire le crepes con ingredienti dolci o salati a tuo piacimento, come marmellata, frutta fresca, cioccolato fondente o verdure.

Questa ricetta ti permette di preparare crepes deliziose e adatte a tutti, anche a chi ha specifiche esigenze alimentari. Goditi il risultato dei tuoi sforzi e sperimenta nuovi abbinamenti di sapori!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!