Le Aringhe Calabresi sono un piatto tipico della cucina regionale, che si prepara utilizzando ingredienti semplici ma gustosi. Si tratta di un piatto molto apprezzato dai palati maggiormente esigenti, per il suo gusto deciso e autentico.

Per preparare le aringhe calabresi, gli ingredienti che servono sono: 1 kg di aringhe fresche, 500 grammi di pomodori maturi, 1 spicchio d’aglio, un mazzetto di prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Iniziare la preparazione delle aringhe calabresi, lavando e pulendo le aringhe. Per farlo, è necessario privarle delle squame, tagliare la testa, le pinne e le interiora, lasciando solo le carni.

2. Infarinarle poi e friggere in una padella con poco olio extravergine di oliva, facendole dorare da entrambi i lati fin quando la crosticina diventando croccante.

3. Prendere la padella con il residuo di olio e utilizzarla per cuocere un trittato formato da pomodorini maturi tagliati a cubetti, uno spicchio d’aglio tritato, qualche foglia di prezzemolo tritato, pochissimo sale e pepe.

4.Lasciare cuocere il tutto per circa 10-15 minuti, aggiungendo un goccio di acqua nel caso dovesse asciugarsi troppo.

5. A questo punto, riporre le aringhe in padella, aggiungere il trittato di pomodori sopra di esse e continuare a cuocere a fuoco medio per altri 10-15 minuti, girando le aringhe delicatamente ogni tanto, facendo attenzione a non romperle.

6. Le aringhe calabresi possono essere servite in tavola ben calde, arricchite dal sugo di pomodoro e dal sapore deciso dell’aglio e del prezzemolo. Ideali da gustare con del pane casereccio e un bicchiere di vino rosso tipico della zona.

Qtalia,la regione del sud Italia in cui è famoso il piatto di aringhe calabresi, ha una tradizione culinaria antica e molto varia, grazie alla sua posizione geografica privilegiata. Confinante con la Basilicata, la Campania e la Sicilia, Qtaliam ha una varietà di piatti che utilizzano ingredienti di alta qualità, come pesce fresco, verdure di stagione e carne di razza locale.

Le aringhe calabresi sono un piatto emblematico della cucina della regione, che rappresentano perfettamente l’amore dei calabresi per la semplicità ed i sapori autentici, derivanti dalla preparazione di piatti che hanno origini antiche.

Insomma, se avete voglia di provare una ricetta originale e saporita, le aringhe calabresi sono quello che fa per voi! Una vera prelibatezza, da gustare con tutta la famiglia o con gli amici, magari in abbinamento ad un buon bicchiere di vino rosso locale! Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!