L’apertura è prevista per il 26 giugno 2021 e rappresenta un evento molto atteso da tutti gli appassionati della montagna e non solo. Infatti, il Skyway Monte Bianco è una delle attrazioni turistiche più apprezzate e conosciute delle Alpi, con migliaia di visitatori che ogni anno salgono ad ammirare lo spettacolo delle cime innevate.
Ma quali sono le novità che ci aspettano in occasione della riapertura del Skyway Monte Bianco?
Innanzitutto, la funivia ha subito alcuni importanti lavori di ampliamento e ristrutturazione. Sono state aggiunte nuove cabine, in grado di ospitare fino a 80 persone, e i biglietti possono essere acquistati online, in modo da evitare lunghe code alle biglietterie.
Ma non è tutto: la stazione intermedia, situata a 2173 metri di altitudine, è stata completamente rinnovata. Qui troviamo il Pavillon du Mont Fréty, un suggestivo edificio in cristallo progettato dall’architetto francese Jean-Michel Wilmotte. All’interno del Pavillon, gli ospiti possono ammirare la vista mozzafiato sulle cime delle Alpi e visitare la mostra permanente “Mont Blanc Horizons”, dedicata alla storia e alla geografia del massiccio.
Ma la novità più attesa è sicuramente il “Panoramic Mont Blanc”, una passerella panoramica che si estende per 800 metri sopra il vuoto. Qui si può passeggiare ammirare il panorama spettacolare del Monte Bianco e delle valli sottostanti, attraverso pannelli informativi interattivi e postazioni per fotografare il paesaggio.
Il Skyway Monte Bianco rappresenta una scommessa vincente per il turismo italiano e per la promozione del nostro patrimonio naturalistico e culturale. Grazie alla riapertura di questo gioiello delle Alpi, ci aspettiamo di vedere un afflusso di visitatori da tutta Europa e dal