Prima di tutto, è importante comprendere cosa si intende per “liquidi” secondo le regole dei voli Wizzair. Sono considerati liquidi tutti i prodotti che possono fondersi o essere spalmati, sia che si trovino in forma liquida, gel, aerosol o simili. Alcuni esempi comuni di tali prodotti includono cosmetici, creme, profumi, dentifrici, sostanze solide o semisolide e bevande.
Le regole Wizzair consentono ai passeggeri di portare con sé liquidi a bordo dell’aereo, ma devono essere confezionati in contenitori da non più di 100 ml ciascuno. I contenitori devono essere collocati in una sacca di plastica trasparente richiudibile, con una capacità massima di 1 litro. Ogni passeggero può portare con sé una sola sacca.
La compagnia aerea consiglia anche di etichettare chiaramente i contenitori con i prodotti che contengono. Questo aiuta gli addetti alla sicurezza a identificare facilmente il contenuto e velocizza il processo di screening. Si raccomanda inoltre di posizionare la sacca trasparente in una parte separata del bagaglio a mano, in modo che sia facilmente accessibile durante il controllo di sicurezza.
Molti passeggeri potrebbero chiedersi se sia possibile portare con sé liquidi acquistati all’interno dell’aeroporto, come ad esempio bevande o profumi. Wizzair permette ai passeggeri di portare con sé liquidi acquistati in duty-free più grandi di 100 ml, a condizione che siano sigillati in una busta con una ricevuta e non siano stati aperti o utilizzati prima del volo. È importante tenere presente che questo privilegio si applica solo ai liquidi acquistati all’interno dell’area duty-free dell’aeroporto.
Infine, per i passeggeri che necessitano di portare con sé medicinali liquidi a bordo, Wizzair richiede di presentare una prescrizione medica o un certificato che attesti la necessità di tali medicinali. Questo è fondamentale per evitare qualsiasi inconvenienti durante il controllo di sicurezza.
In sintesi, seguire le regole sull’imbarco dei liquidi durante i voli Wizzair è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri e dell’equipaggio. Confezionare i liquidi in contenitori da non più di 100 ml, inserendoli in una sacca trasparente richiudibile, è il modo corretto di trasportarli nel bagaglio a mano. Ricordare di etichettare i contenitori e di collocare la sacca in una parte separata del bagaglio facilita l’intero processo. Per quanto riguarda i liquidi acquistati in duty-free, sono ammessi solo se sigillati in una busta con ricevuta. Infine, è importante avere una prescrizione medica o un certificato per i medicinali liquidi. Rispettare queste regole aiuterà a evitare interruzioni e garantisce un viaggio sicuro e senza complicazioni con Wizzair.