Prima di tutto, sia i passeggeri che i turisti devono tenere presente il limite dimensionale per i bagagli a mano. Volotea consente ai passeggeri di portare a bordo un solo bagaglio a mano di dimensioni massime pari a 55x40x20 cm, inclusi manici e ruote. È importante verificare le dimensioni del proprio bagaglio per assicurarsi che rispetti tali limiti, al fine di evitare problemi all’imbarco.
In secondo luogo, è importante considerare il peso del bagaglio a mano. Volotea stabilisce un limite di peso massimo di 10 kg per i bagagli a mano. Qualora il proprio bagaglio superi tale limite di peso, sarà necessario pagare una tariffa aggiuntiva per spese di eccesso di peso o dovrà essere fatto il check-in del bagaglio.
Inoltre, è importante tenere presente che Volotea ha delle regole specifiche per gli oggetti personali aggiuntivi che si possono portare a bordo. Oltre al bagaglio a mano, i passeggeri possono portare con sé una borsa personale o una borsetta di dimensioni massime pari a 35x20x20 cm. Questa seconda borsa non deve superare i 5 kg di peso.
Volotea ha anche delle restrizioni specifiche per gli oggetti vietati a bordo dell’aereo. Come norma generale, non sono consentiti oggetti taglienti, come coltelli, forbici o altri strumenti che possano rappresentare un rischio per la sicurezza. Allo stesso modo, è vietato trasportare liquidi in contenitori superiori a 100 ml, come indicato dalle normative internazionali. È consigliabile controllare e imballare attentamente i propri oggetti per evitare problemi all’imbarco.
Per quanto riguarda oggetti fragili o di valore, Volotea consiglia di imballarli in modo sicuro o di dichiararli come bagaglio registrato. In questo modo, si può evitare qualsiasi danno o smarrimento durante il viaggio.
Infine, Volotea offre la possibilità di acquistare servizi aggiuntivi per il bagaglio a mano. Ad esempio, i passeggeri possono richiedere l’imbarco prioritario, che consente loro di essere tra i primi a salire a bordo e a sistemare il bagaglio a mano negli spazi dedicati. Questo servizio può essere utile per chi desidera avere un accesso rapido e senza stress agli spazi per i bagagli a mano.
In conclusione, quando si viaggia con Volotea è importante rispettare le regole e le restrizioni riguardanti il bagaglio a mano. Controllare le dimensioni e il peso del bagaglio, rispettare le norme sugli oggetti vietati e considerare l’acquisto di servizi aggiuntivi come l’imbarco prioritario può contribuire ad un viaggio più agevole e senza intoppi. Ricordate sempre di consultare il sito web della compagnia aerea o di contattare l’assistenza clienti per eventuali dubbi o chiarimenti sulle regole del bagaglio a mano.