Innanzitutto, è importante notare che Ryanair consente di portare con sé un solo bagaglio a mano gratuitamente, il quale non può superare le di 55 x 40 x 20 cm e il peso di 10 kg. Questo significa che qualsiasi medicina o prodotto legato alla salute dovrà essere inserito all’interno di questo bagaglio.
Tuttavia, quando si tratta di farmaci, è possibile portare una quantità sufficiente per la durata del viaggio. È consigliabile tenere con sé la prescrizione medica o una lettera del medico che giustifichi il possesso di tali farmaci. Inoltre, è consigliabile suddividere i farmaci in sacchetti richiudibili trasparenti e separarli per agevolare i controlli di sicurezza.
Se hai bisogno di portare con te farmaci liquidi, come sciroppi o soluzioni, devi rispettare le restrizioni imposte per i liquidi a bordo degli aerei. Le regole internazionali stabiliscono che i liquidi devono essere trasportati in contenitori da non più di 100 ml ciascuno e devono essere riposti in un sacchetto trasparente richiudibile con una capacità massima di 1 litro. È importate ricordare che hai il diritto di portare solo un sacchetto trasparente per passeggero.
Per quanto riguarda i farmaci di prima necessità che superano le quantità consentite, è possibile richiedere l’autorizzazione alla compagnia aerea. È importante farlo almeno 48 ore prima della partenza, fornendo una giustificazione medica e i dettagli sul trattamento che si sta seguendo. Ryanair valuterà la richiesta e risponderà di conseguenza.
In generale, è consigliabile portare con sé solo ciò che è strettamente necessario durante il viaggio. Se possibile, è consigliabile lasciare i farmaci non essenziali a casa, evitando così eventuali problemi durante i controlli di sicurezza dell’aeroporto.
Durante il volo, è possibile tenere con sé il proprio bagaglio a mano, incluso il sacchetto dei farmaci, posizionandolo sotto il sedile di fronte a te o negli appositi compartimenti in cabina. Tuttavia, è possibile che l’equipaggio richieda di mettere il bagaglio in stiva, soprattutto se l’aereo è pieno o se vi è una mancanza di spazio nella cabina. In questi casi, è importante assicurarsi di avere con sé i farmaci essenziali e le cose che potrebbero servire durante il volo.
In conclusione, viaggiare con Ryanair richiede di rispettare le regole riguardanti il bagaglio a mano, compresi i farmaci. È importante tenere presente le restrizioni sui liquidi e assicurarsi di avere le giustificazioni mediche se si dovesse superare la quantità consentita. Seguire queste regole aiuterà a rendere il viaggio più sicuro e piacevole per tutti i passeggeri a bordo.