Gli ingredienti principali per preparare i ravioli verdi al salmone sono la farina, le uova e gli spinaci, questi ultimi che conferiscono alla pasta il tipico colore verde. Il salmone, invece, viene scelto fresco o salato a seconda del gusto personale. La salsa cremosa che accompagna il piatto è preparata con crema di latte, formaggio grana, olio d’oliva e prezzemolo.
Per la preparazione dei ravioli verdi al salmone, bisogna prima di tutto preparare la pasta verde: si mescolano farina, uova e spinaci in un’impastatrice, fino ad ottenere una pasta elastica e liscia. Si lascia riposare la pasta per circa mezz’ora. Nel frattempo, si prepara la ripieno di salmone: il pesce viene tritato finemente insieme a prezzemolo, aglio e sale. Si forma quindi delle palline di ripieno con il salmone tritato.
Con la pasta verde preparata, si stende la pasta su una spianatoia e si tagliano dei dischi con un coppapasta, in cui si disporrà il ripieno di salmone. Si chiude con un altro disco di pasta, in modo da sigillare il ripieno all’interno. I ravioli così ottenuti vengono lessati in acqua bollente salata. Una volta pronti, si possono servire con la salsa cremosa al grana e prezzemolo fresco.
I ravioli verdi al salmone sono un piatto di gusto delicato, con l’aggiunta del salmone che ne offre un gradevole tocco di mare. La pasta verde dona al piatto un tocco di originalità visiva, oltre ad essere un’ottima scelta per coloro che vogliono consumare una dieta sana e genuina.
Questo piatto può essere accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco, come un Sauvignon o un Vermentino, in grado di esaltare il sapore del salmone e della salsa cremosa.
Inoltre, per chi è alla ricerca di una ricetta originale e gustosa per un pranzo o una cena speciali, i ravioli verdi al salmone sono certamente una scelta vincente. Una volta provati, sicuramente diventeranno un piatto irrinunciabile nella propria cucina!