La RAM o “Rockford American Motorsports” è stata una scuderia di automobilismo che ha gareggiato a livello nazionale ed internazionale durante gli anni ‘80 e ‘90. Fondata da John Macdonald e Mick Ralph, la squadra ha partecipato al campionato Can-Am nel 1981 prima di muovere i propri passi nella FIA World Sportscar Championship.

La RAM ha partecipato alla 24 Ore di Le Mans dal 1982 al 1986, ottenendo il miglior risultato nel 1984 quando la Porsche 956B guidata da Thierry Boutsen, Philippe Streif e Hans-Joachim Stuck ha conquistato il sesto posto assoluto e il primo tra i team privati. Nel 1985 la squadra ha dato vita ad un’altra vettura, la 962C, con la quale ha affrontato con ottimi risultati il campionato mondiale sportprototipi, vincendo persino la gara di Monza nel 1986.

Negli anni successivi la RAM ha incontrato difficoltà finanziarie e ha cessato le attività agonistiche nel 1990, non riuscendo a completare la stagione della World Endurance Championship. Tuttavia, la scuderia ha lasciato un importante segno nella storia dell’automobilismo, facendo evolvere la Porsche 956 con la 962C, una delle vetture di maggior successo del mondiale sportprototipi.

Nel 1986 la RAM ha anche tentato l’avventura in Formula 1, registra ndosi al campionato con la Brabham, tuttavia senza ottenere particolari successi. La scuderia ha partecipato a soli quattro Gran Premi, con piloti come Philippe Alliot e Manfred Winkelhock, sfiorando l’ingresso in zona punti nel GP del Messico.

La RAM ha rappresentato una delle ultime esperienze di una squadra non di fabbrica nel panorama dell’automobilismo di sopravvivere alle grandi pressioni economiche dell’epoca, dimostrando che con passione e capacità è possibile correre sui circuiti regalando emozioni a tutti gli appassionati delle quattro ruote.

Oggi la RAM resta una figura mitologica dell’automobilismo, benché la sua parabola si sia esaurita da tempo. La Porsche 962C, una delle vetture più iconiche degli anni ’80, continua ad essere citata nella storia dei grandi protagonisti delle corse automobilistiche. E se fosse possibile sintetizzare lo spirito della RAM con una sola parola, questa sarebbe senza dubbio “passione”, l’essenza del mondo dell’automobilismo che continua ad affascinare tutti i giorni appassionati di corse e della velocità.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!