Il ripassato è un piatto tipico della cucina italiana, che viene preparato con una varietà di radicchio chiamata “tardivo”. Questo tipo di radicchio ha delle foglie molto croccanti e un sapore leggermente gnolo, che si sposa perfettamente con la delicata dolcezza delle cipolle.

Per preparare il radicchio ripassato, occorrono pochi ingredienti: radicchio tardivo, cipolle, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. La preparazione è semplice e veloce, ma richiede un po’ di pazienza per ottenere un risultato perfetto.

Iniziamo lavando accuratamente il radicchio tardivo sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Dopodiché, tagliamo il radicchio a striscioline sottili, cercando di mantenere la forma originale delle foglie. Nel frattempo, affettiamo le cipolle finemente.

In una padella ampia e antiaderente, versiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e facciamo scaldare a fuoco medio-basso. Aggiungiamo quindi le cipolle affettate e lasciamo per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto, finché non si saranno appassite e leggermente dorate.

A questo punto, uniamo anche il radicchio tardivo tagliato e mescoliamo bene il tutto. Aggiungiamo un pizzico di sale e pepe, regolando le quantità in base ai nostri gusti. È importante non esagerare con il sale, poiché il radicchio sarà già naturalmente leggermente amaro.

Copriamo la padella con un coperchio e lasciamo cuocere per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il radicchio non si sarà ammorbidito. La cottura dovrà essere breve, in modo da mantenere la croccantezza del radicchio e non appassirlo troppo.

A questo punto, il nostro radicchio ripassato è pronto per essere servito. Possiamo gustarlo come contorno di carne o pesce, oppure come piatto principale accompagnato da pane croccante. Il mix di sapori tra la dolcezza delle cipolle e l’amarezza del radicchio creerà una combinazione perfetta per il palato.

Il radicchio ripassato è anche un piatto molto salutare, poiché il radicchio è ricco di antiossidanti e vitamine, che contribuiscono a migliorare il nostro benessere. Inoltre, l’olio extravergine d’oliva utilizzato nella preparazione è una fonte preziosa di grassi monoinsaturi, che favoriscono la salute del cuore.

In conclusione, il radicchio ripassato è un piatto semplice, ma dal sapore intenso e ricco di contrasti. La delicatezza delle cipolle si unisce all’amarezza del radicchio per creare un connubio irresistibile. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal gusto unico del radicchio ripassato.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!