Tuttavia, nonostante questi problemi, il R101 è riuscito a compiere alcuni voli di prova, dimostrando le sue straordinarie capacità. Infatti, questo dirigibile era in grado di volare ad una velocità di oltre 160 chilometri orari, ma aveva anche una grande capacità di carico, così come un’autonomia di volo di oltre 5.500 chilometri.
Ma quello che si temeva di più era il rischio d’incendio. Infatti, questo tipo di dirigibili erano alimentati a gas. Sebbene la sicurezza fosse stata considerata fin dall’inizio e si fossero previsti vari sistemi di sicurezza, l’uscita di gas combustibile era sempre un problema molto pericoloso.
Il primo volo del R101 dal Regno Unito all’India è stato programmato il 4 ottobre del 1930. Infatti, a bordo c’erano 48 passeggeri, tra i quali diversi diplomatici, nonché membri dell’equipaggio, ed un carico di posta per l’India. Tuttavia, il dirigibile non ha mai raggiunto la propria destinazione.
Poco prima di attraversare il Canale della Manica, il R101 ha incontrato un forte malessere della meteo. Il dirigibile è stato costretto a ridurre la sua altitudine in modo da evitare le forti correnti d’aria, ma invece è atterrato sul tetto di una casa a Beauvais, in Francia.
Nonostante l’atterraggio di fortuna, il R101 era ancora in grado di volare, quindi i piloti hanno deciso di riavviare il motore e riprendere il volo. Tuttavia, il dirigibile è stato investito da un violento uragano a pochi chilometri da Parigi. Dato che il gas combustibile del R101 era ancora in fiamme, il dirigibile ha preso fuoco e si è scontrato con il suolo, provocando una morte enorme per tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio.
La tragedia del R101 è ancora oggi ricordata come una delle più grandi disgrazie nella storia dell’aviazione. Tuttavia, questo incidente ha portato a una maggiore comprensione e attenzione sui rischi associati ai dirigibili e alla loro sicurezza. Ma soprattutto, ha segnato la fine dell’era dei dirigibili, che da allora in poi sono stati sostituiti dai moderni velivoli aerei.
In conclusione, il R101 rappresenta ancora oggi una delle realizzazioni più famose del campo aeronautico. Nonostante abbia causato una grande tragedia, ha sicuramente fatto la storia dell’aviazione e ha portato alla riscoperta di importanti lezioni sulla sicurezza degli aeromobili e della navigazione aerea.