Quarto fu fondata nel II millennio a.C. ed è stata abitata sin dall’antichità. Dai Greci, ai Romani, fino ai Longobardi, attraverso la sua storia la città ha subito diversi avvicendamenti e ha assorbito diverse influenze culturali. Questo si riflette ancora oggi, in particolare nel centro storico, dove è possibile ammirare chiese, palazzi, e parchi di paese di Quarto offre numerose opportunità di svago e sport all’aria aperta. Nel comune sono presenti diversi campi sportivi, fra i quali il più importante è lo Stadio Comunale “Salvatore Peluso,” dove si svolgono eventi sportivi di prim’ordine.
Inoltre, a Quarto è presente una vasta scelta di negozi e attività commerciali, dove si possono acquistare prodotti tipici del territorio, artigianato locale, bigiotteria, e oggetti d’antiquariato.
In conclusione, Quarto è una meta ideale per chi vuole scoprire la bellezza dell’Italia meridionale, immergersi nella natura e nella storia, e assaporare la cultura culinaria del posto. La sua posizione geografica, a pochi chilometri dalla città di Napoli, lo rende un’opzione ideale per chi vuole combinare le escursioni culturali e naturalistiche con una vita notturna vivace e frizzante.