Il calore nei cani, noto anche come estro o ciclo estrale, è un periodo di tempo durante il quale la femmina canina è sessualmente receptiva e può accoppiarsi per riprodursi. Questo è un argomento di grande interesse per i proprietari di cani, in particolare per coloro che possono essere interessati a far accoppiare il proprio animale domestico.
Il calore può variare in durata da cane a cane. In media, il ciclo estrale dura tra le due e le tre settimane, ma può variare da 7 a 21 giorni. Durante questo periodo, la femmina canina può manifestare vari sintomi, come gonfiore vulvare, sanguinamento vaginale e cambiamenti comportamentali.
La prima fase del calore è detta proestro, durante la quale si verifica un gonfiore dei genitali e un aumento del sanguinamento vaginale. Questa fase può durare da 7 a 10 giorni e la femmina non è ancora pronta per l’accoppiamento. Durante questa fase, potresti notare che i cani maschi si mostrano interessati alla tua femmina, ma lei li respingerà.
La fase successiva è l’estro, che è il periodo in cui la femmina è sessualmente receptiva. Durante questa fase si verifica l’ovulazione e la possibilità di fecondazione. Questa fase può durare da 4 a 14 giorni, ma in media dura circa una settimana. Durante questa fase, la femmina può accettare e permettere l’accoppiamento con i cani maschi.
Infine, c’è la fase del diestro, che è il periodo successivo all’estro. Durante questo periodo, la femmina non è più sessualmente receptiva e tornerà al suo stato normale. Questa fase può durare da 60 a 90 giorni.
È importante notare che i cani possono avere diversi cicli estrali durante l’anno. La maggior parte delle razze cani ha cicli estrogeni due volte all’anno, ma alcune razze potrebbero avere cicli più frequenti, come ogni 4 o 5 mesi.
È fondamentale sapere quando esattamente il tuo cane è nel calore, soprattutto se non hai intenzione di farla accoppiare. Durante il periodo del calore, è consigliabile tenere il cane al guinzaglio quando lo porti a fare una passeggiata per evitare interazioni indesiderate con cani maschi. Inoltre, potresti notare che il tuo cane ha un comportamento diverso durante il calore, come essere più affettuoso o irritabile.
Se invece sei interessato a far accoppiare il tuo cane, è importante individuare il momento migliore durante il calore per massimizzare le possibilità di fecondazione. Ciò può essere fatto consultando il tuo veterinario o un esperto nella riproduzione dei cani.
In conclusione, la durata del calore nei cani varia da cane a cane e può durare da 7 a 21 giorni. È importante conoscere il ciclo estrale del tuo cane per prenderne cura adeguatamente e per evitare gravidanze indesiderate. In caso di dubbi o domande, è sempre consigliabile consultare il tuo veterinario.