Innanzitutto, cosa si intende per calore di una cagnolina? Il calore, o estro, è il periodo durante il quale una cagna è sessualmente attiva e può accoppiarsi. Durante il calore, la cagna emette feromoni per attirare i maschi e può manifestare comportamenti come annusare, leccare o alzare la coda per consentire l’accoppiamento. Ma quanto dura realmente tutto ciò?
La durata del calore canino può variare da cane a cane, ma, in media, dura circa 2-3 settimane. Questo periodo può essere suddiviso in tre fasi: proestro, estro e diestro.
Il proestro è la fase iniziale del calore, segnata da un aumento dei livelli di estrogeni. Durante questa fase, la cagna può mostrare solo leggeri segni di calore, come un’attraente colorazione rosata o sanguinolenta delle perdite vaginali. Il proestro dura generalmente intorno ai 7-10 giorni.
L’estro è la fase principale del calore, in cui la cagna è sessualmente receptiva. Durante questa fase, le perdite vaganali possono diventare più abbondanti e il colore può trasformarsi in una tonalità più pallida. Inoltre, il comportamento della cagna può diventare più agitato e ansioso mentre cerca l’attenzione dei maschi. L’estro può durare dai 7 ai 10 giorni.
Infine, il diestro è la fase finale del ciclo del calore, in cui i livelli di estrogeni diminuiscono bruscamente. La cagna diventa meno interessata agli avances dei maschi e le perdite vaginali diminuiscono o cessano del tutto. Questa fase dura tipicamente 2-3 settimane.
È importante notare che, durante il calore, la cagnolina può rimanere incinta solo durante la fase di estro. Tuttavia, gli spermatozoi possono sopravvivere nel tratto riproduttivo femminile per un certo periodo di tempo, quindi il rischio di gravidanza può persistere per un po’ anche nelle fasi precedenti e successive all’estro.
Le domande frequenti sul calore canino includono: Come posso sapere quando la mia cagnolina è in calore?
” Osservando attentamente i segnali fisici e comportamentali, come il cambiamento del colore delle perdite vaginali, l’attrazione verso i maschi e i comportamenti tipici del calore, come l’alzare la coda o leccarsi in modo eccessivo.
Devo castrare la mia cagnolina per evitare il calore?
” La decisione di sterilizzare una cagna è personale e dovrebbe essere discussa con un veterinario. La sterilizzazione, tuttavia, può prevenire il calore e ridurre il rischio di alcune malattie legate all’apparato riproduttivo femminile.
Posso portare la mia cagnolina in giro durante il calore?
” Durante il calore, la cagnolina dovrebbe essere tenuta al guinzaglio e sotto controllo durante le passeggiate, per evitare l’accoppiamento indesiderato o situazioni potenzialmente pericolose con i maschi. Inoltre, è meglio evitare i luoghi molto frequentati da altri cani.
In conclusione, il calore canino dura in media 2-3 settimane, ma può variare da cane a cane. Per garantire il benessere della cagnolina e prendere decisioni informate sul suo ciclo riproduttivo, è importante osservare attentamente i segnali e consultare un veterinario. Ricorda sempre che la sterilizzazione può essere un’opzione per prevenire il calore e ridurre il rischio di malattie riproduttive.