Quanti aveva Gesù?

La figura di Gesù Cristo è al centro della fede cristiana. Egli è considerato il Figlio di Dio e il Messia inviato per redimere l’umanità dai peccati. Tra le sue molteplici azioni, una delle più importanti è stata la scelta di una serie di apostoli per diffondere il suo messaggio e portare avanti il suo ministero sulla terra.

La domanda su quanti apostoli avesse Gesù è spesso oggetto di dibattito tra gli studiosi religiosi. Secondo il Vangelo di Matteo, Gesù chiamò inizialmente apostoli: Pietro, Giacomo e Giovanni (che erano conosciuti come i suoi discepoli più intimi), Andrea, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo figlio di Alfeo, Taddeo, Simone detto il Cananeo e Giuda Iscariota, che poi tradì Gesù.

Nel corso del ministero di Gesù, si crede che abbiano avuto un ruolo importante anche altri discepoli, tra cui Simone detto Pietro, Andrea, Giovanni, Giacomo, Filippo, Bartolomeo, Tommaso, Matteo, Giacomo figlio di Alfeo, Simone il Cananeo, Giuda Taddeo e Giuda Iscariota.

Tuttavia, alcuni studiosi affermano che il numero di apostoli potrebbe essere stato superiore ai dodici menzionati nei Vangeli canonici. Alcuni testi apocrifi, che non sono stati inclusi nel Nuovo Testamento, menzionano altri apostoli come Mattia, che è stato scelto per sostituire Giuda Iscariota dopo il suo tradimento e la sua morte, oltre ad altri come Cleopa e Giuseppe Barsabas.

Ciò che è importante da sottolineare è che, sia che il numero di apostoli sia stato dodici o superiore, il loro compito principale era quello di condividere il messaggio di Gesù, battezzare i convertiti e diffondere il Vangelo in tutto il mondo. Questi uomini furono testimoni oculari dei miracoli di Gesù, della sua morte e della sua resurrezione, il che era fondamentale per confermare la sua divinità.

Dopo la morte e la resurrezione di Gesù, gli apostoli ebbero un ruolo fondamentale nell’apostolato della Chiesa primitiva. Specialmente Pietro, considerato il primo papa, ebbe un ruolo di primato tra di loro. Secondo il libro Atti degli Apostoli, lo Spirito Santo scese su di loro a Pentecoste, dando loro il potere e la guida necessari per portare avanti la missione di diffondere la parola di Dio.

Per quanto riguarda i luoghi di predicazione degli apostoli, si crede che la maggior parte di essi si sia concentrata principalmente in Medio Oriente, Asia Minore e Europa. Ci sono anche leggende e tradizioni che affermano che alcuni apostoli abbiano viaggiato in varie parti dell’Africa.

In conclusione, sebbene la cifra esatta degli apostoli di Gesù rimanga argomento di discussione, il loro ruolo e il loro impatto sul mondo cristiano sono indiscutibili. Erano gli uomini scelti da Gesù stesso per portare avanti il suo messaggio e fondare la Chiesa. La loro testimonianza e il loro insegnamento sono stati tramandati da generazione in generazione, influenzando e dando forma alla fede di milioni di seguaci di Gesù in tutto il mondo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!