Il mio orto è uno dei luoghi preferiti in cui passare il tempo durante le belle giornate di primavera e estate. Qui coltivo varie verdure e frutti, ma nulla mi appaga come le mele che crescono sui miei alberi. Ma quante mele ci sono esattamente nel mio orto?

La mattina, dopo aver fatto colazione, mi dirigo verso il mio amato orto. Ogni singola mela è come un gioiello, un tesoro che aspetta solo di essere scoperto. Mentre cammino nel fresco prato verde, posso già avvertire il dolce profumo delle mele mature che riempie l’aria.

Arrivato vicino al primo albero, mi fermo ad osservare con attenzione. Le foglie sono verdi e sane, ma non vedo molte mele. Continuo a cercare con lo sguardo tra i rami e finalmente le scopro, nascoste tra le foglie. Sono piccole, ancora giovani, ma presto diventeranno succulenti, pronte per essere gustate.

Passo all’albero successivo e la scena si ripete. Le mele sono un po’ più visibili, ma ancora non posso fare una stima precisa della quantità presente. Continuo con determinazione nel mio cammino, osservando uno ad uno i miei alberi, affascinato dal potenziale che ognuno di loro ha.

Le mele rosse e verdi si alternano tra gli alberi, creando un’affascinante tavolozza di colori. Mi rendo conto che ogni albero ha sviluppato le sue mele a un ritmo diverso, in base alla sua posizione nell’orto e alla cura che gli ho dedicato. Alcuni sono più carichi di altri, quasi come se fossero più grati dell’attenzione che ho loro riservato.

Dopo un’analisi più attenta, arrivo a una stima approssimativa: nel mio orto, ci sono almeno un centinaio di mele. Sono soddisfatto di questo numero, ma allo stesso tempo desidero che ce ne siano di più. Mi rendo conto che la quantità è meno importante della qualità. Anche un solo albero carico di mele gustose è sufficiente per sentirmi appagato e orgoglioso.

Le mie mele sono cresciute in un ambiente naturale, senza l’utilizzo di pesticidi o altri prodotti chimici. Questo mi rende ancora più felice, sapendo che ciò che raccolgo dai miei alberi è sano e genuino. Le mele del mio orto sono un vero e proprio tesoro, una delizia che mi concedo ogni volta che ne ho voglia.

Raccomando a chiunque di coltivare i propri frutti e verdure, anche se lo spazio è limitato. Anche un unico albero di mele può donare soddisfazione e piacere. Osate sperimentare, prendetevi cura delle piante e osservate con attenzione il miracolo della vita che si svolge sotto i vostri occhi.

Mi sento fortunato ad avere un orto così rigoglioso e affascinante. Ogni visita, ogni sorpresa che mi riserva, mi riempie di gioia. Pur non sapendo esattamente quanti frutti ci siano nel mio orto, so che ogni mela è unica e speciale, pronta per essere gustata e apprezzata.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!