Carminucci ha una vasta gamma di vini che vanno dalle varietà tradizionali alle etichette più innovative. Tra le varietà più note si annoverano il Verdicchio, il Lacrima di Morro d’Alba e il Rosso Conero. Ogni vino prodotto da Carminucci viene coltivato, vinificato e imbottigliato con grande cura, rispettando le tecniche tradizionali e l’esperienza accumulata nel corso degli anni.
La cantina di Carminucci, situata nel cuore della campagna marchigiana, dispone di moderne attrezzature per garantire una produzione di alta qualità. Con una vocazione per l’innovazione, l’azienda porta avanti una costante ricerca per migliorare i suoi metodi di produzione. Dalle vigne alla vinificazione, ogni fase del processo viene seguita con attenzione per ottenere vini che esprimano al meglio il terroir delle Marche.
La produzione annuale di Carminucci dipende dalle condizioni climatiche e dalla resa delle vigne. La quantità di uva raccolta ogni anno può variare, influenzando di conseguenza la produzione di di vino. Tuttavia, l’azienda riesce a mantenere la qualità costante grazie a una rigorosa selezione delle uve e a una meticolosa cura delle vigne.
Nel complesso, Carminucci produce mediamente circa 300.000 bottiglie di vino all’anno. Questa quantità consente all’azienda di soddisfare la domanda dei suoi clienti in Italia e all’estero. I vini Carminucci sono apprezzati a livello internazionale, con una presenza consolidata in diversi mercati esteri.
La produzione di Carminucci non si limita solo a vini tranquilli, ma include anche spumanti metodo classico. Questi vini effervescenti sono ottenuti attraverso una fermentazione in bottiglia, seguendo il metodo tradizionale di produzione dello Champagne. La selezione di spumanti Carminucci offre una scelta eccellente per coloro che amano i vini frizzanti.
Inoltre, Carminucci è attenta alla sostenibilità e alla protezione dell’ambiente. L’azienda adotta pratiche agricole che minimizzano l’impatto ambientale, riducendo l’uso di pesticidi e favorendo l’agricoltura biologica. Ciò si traduce in vini di qualità superiore, che esprimono l’autenticità e l’armonia del territorio.
In conclusione, Carminucci è un produttore di vino italiano che, con tre generazioni di esperienza, produce annualmente circa 300.000 bottiglie di vino. Grazie alla meticolosa cura delle vigne, alla selezione delle uve e all’uso di moderne attrezzature, l’azienda è in grado di offrire una vasta gamma di vini di alta qualità, che esprimono appieno il terroir delle Marche. Con una presenza consolidata sia in Italia che all’estero, i vini Carminucci sono apprezzati dagli amanti del vino di tutto il mondo.