Uno dei quartieri che spesso viene citato come problematico è il quartiere di San Cristoforo. Situato nella parte settentrionale della città, è noto per la sua alta concentrazione di criminalità e periferie degradate. Molti residenti evitano di passare per questa zona, soprattutto di notte, a causa del rischio di furti, rapine o aggressioni. È consigliabile non recarsi in questo quartiere se non si ha una valida ragione e, in ogni caso, è meglio farlo durante le ore diurne quando c’è più attività e presenza di persone.
Un altro quartiere da evitare è quello di Librino, situato nella periferia orientale di Catania. Questo quartiere è noto per essere uno degli insediamenti più poveri e problematici della città. A causa della sua reputazione di pericolosità, è meglio evitare di andare in questa zona, specialmente in orari serali o notturni. Alcuni turisti o visitatori potrebbero essere attratti dalle sue numerose attrazioni culturali, ma è importante considerare la sicurezza personale e scegliere di visitare altre parti della città.
Il quartiere Picanello è un altro quartiere che potrebbe non essere il più accogliente o sicuro. Situato a nord dell’aeroporto di Catania, è noto per la sua alta incidenza di criminalità, spaccio di droga e attività criminali. Ci sono stati numerosi casi di furto e aggressione segnalati in questa zona. Come nel caso degli altri quartieri da evitare, è consigliabile evitare di andare a Picanello, soprattutto di notte.
Infine, il quartiere di San Giorgio-Librino-San Giuseppe è considerato uno dei quartieri più problematici di Catania. Situato nell’estrema periferia settentrionale, è caratterizzato da edifici fatiscenti, povertà e elevata criminalità. Sebbene ci siano alcune iniziative di riqualificazione in corso, questo quartiere rimane un luogo da evitare, soprattutto se si è visitatori occasionali o turisti alla ricerca di esperienze positive.
In sintesi, sebbene Catania sia una meravigliosa città con molti quartieri piacevoli e sicuri da visitare, ci sono alcune zone che potrebbero non essere le più desiderabili. I quartieri di San Cristoforo, Librino, Picanello e San Giorgio-Librino-San Giuseppe sono spesso considerati zone problematiche in termini di sicurezza e qualità della vita. Se stai pianificando una visita a Catania o un eventuale trasferimento qui, è importante fare ricerche approfondite e prendere precauzioni per evitare di incorrere in situazioni rischiose.