1. Napoli – Quartieri Spagnoli: Situato nel cuore di Napoli, i Quartieri Spagnoli sono noti per la loro vivace atmosfera ma anche per la loro alta criminalità. Violenze, rapine e spaccio di droga sono comuni in questa zona.
2. Roma – Centocelle: Nonostante sia una delle città più visitate al mondo, Roma ha anche quartieri pericolosi, come Centocelle. Questa zona è stata a lungo afflitta dalla criminalità organizzata, compresi il traffico internazionale di droga e la prostituzione.
3. Milano – Barona: Barona è un quartiere noto per la sua altissima concentrazione di criminalità. Le rapine e gli atti di vandalismo sono all’ordine del giorno in questa zona.
4. Palermo – Brancaccio: Brancaccio è il quartiere più problematico di Palermo, con una lunga storia di violenza legata alla mafia. La presenza di famiglie mafiose rende questa zona estremamente pericolosa.
5. Torino – Barriera di Milano: Questo quartiere a Torino è noto per la sua alta concentrazione di spacciatori e criminalità organizzata. La presenza di droga e il rischio di rapine rendono questo quartiere pericoloso.
6. Bologna – Via del Pratello: Mentre Bologna è generalmente considerata una città sicura, Via del Pratello è un’eccezione. Questa strada è nota per la sua frequentazione da parte di criminali e spacciatori.
7. Cagliari – San Michele: San Michele è considerato uno dei quartieri più pericolosi di Cagliari. La mancanza di illuminazione e la presenza di tossicodipendenti rendono questa zona rischiosa per i residenti.
8. Catania – San Cristoforo: San Cristoforo è noto per la sua alta concentrazione di criminalità organizzata, oltre alla presenza di spacciatori e droga. La polizia ha intensificato la sorveglianza in questa zona.
9. Genova – Prè: Prè è uno dei quartieri più malfamati di Genova. La povertà, la disoccupazione e la criminalità organizzata sono problemi comuni in questa zona.
10. Firenze – Novoli: Novoli è conosciuto per i suoi alti tassi di furto e il rischio di rapine. Gli abitanti di questa zona spesso lamentano l’insufficiente presenza delle forze dell’ordine.
11. Venezia – Marghera: Mentre Venezia è famosa per la sua bellezza, il quartiere di Marghera è noto per le sue questioni criminali. La presenza di bande organizzate e la prostituzione rendono questo quartiere pericoloso.
12. Bari – Japigia: Japigia è considerato uno dei quartieri più pericolosi di Bari. Rapine a mano armata, spaccio di droga e attività criminali sono comuni in questa zona.
È importante notare che, mentre questi quartieri sono considerati più pericolosi rispetto ad altri, la maggior parte delle città italiane offre comunque una buona qualità della vita e un basso tasso di criminalità in generale. Tuttavia, come visitatori o residenti, è sempre bene essere consapevoli dei luoghi potenzialmente rischiosi e prendere precauzioni appropriate per garantire la propria sicurezza.