La patente di guida è uno dei documenti più importanti per potersi spostare liberamente in automobile. Tuttavia, per i neopatentati, esiste un periodo di prova in cui è necessario utilizzare il cosiddetto “foglio rosa” per poter guidare. Ma quali auto possono essere guidate con il foglio rosa?

Le auto che possono essere guidate con il foglio rosa sono:

  • Auto a 3 o 4 ruote con cilindrata fino a 125cc e potenza non superiore a 11kW (15CV): le cosiddette “auto senza patente” o microcar. Queste auto possono essere guidate sin da subito dai neopatentati.
  • Auto con cilindrata superiore a 125cc e potenza fino a 35kW (48CV): in questo caso, è necessario aver conseguito la patente da almeno 2 anni per poter guidare queste auto.

Cosa succede se si guida un’auto non consentita dal foglio rosa?

Guidare un’auto non consentita dal foglio rosa è considerato un reato previsto dal Codice della Strada. Si rischia una multa che può variare tra 423€ e 1.697€, la sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi e la decurtazione di 10 punti dalla patente di guida. Inoltre, è possibile che l’auto non sia coperta dalle assicurazioni nel caso di incidenti o danni a terzi.

Cosa succede se si supera la potenza o cilindrata consentita dal foglio rosa?

Se si supera la potenza o la cilindrata consentita dal foglio rosa, si commette un reato che può portare alle conseguenze descritte precedentemente. È fondamentale rispettare le limitazioni imposte dal foglio rosa per evitare eventuali sanzioni e problematiche legali.

Quali documenti bisogna avere con sé quando si utilizza il foglio rosa?

Quando si utilizza il foglio rosa, è necessario avere sempre con sé i seguenti documenti:

  • Patente di guida con foglio rosa
  • Documento di identità valido
  • Assicurazione dell’auto
  • Tesserino di revisione dell’auto

È importante essere in regola con la documentazione per evitare sanzioni o multe in caso di controlli stradali.

Come ottenere il foglio rosa?

Per ottenere il foglio rosa, è necessario superare l’esame di guida per il conseguimento della patente di categoria B. Dopo aver superato l’esame, si riceverà la patente di guida con il foglio rosa. È fondamentale seguire un corso di guida presso una scuola guida autorizzata e superare tutti gli esami richiesti per ottenere la patente di guida.

Ora che sai quali auto possono essere guidate con il foglio rosa, ricorda sempre di rispettare le limitazioni imposte e di avere sempre con te i documenti necessari durante la guida. Buon viaggio!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!