Le sostanze pure sono fondamentali nello studio della chimica perché sono costituite da un unico tipo di composto o elemento. Tuttavia, nel mondo in cui viviamo, molte delle sostanze che incontriamo sono miscele, cioè composte da più tipi di sostanze. Quindi, quale tra le seguenti non è una sostanza pura?
  • A) Acqua distillata
  • B) Sale da cucina
  • C) Alluminio

Risposta:

La risposta corretta è B) Sale da cucina.

L’acqua distillata è considerata una sostanza pura in quanto è composta solo da molecole di H2O. Non contiene impurità o altre sostanze.

Alluminio è anche considerato una sostanza pura in quanto è un elemento chimico. Ha un numero atomico specifico e non è composto da diverse sostanze.

Tuttavia, il sale da cucina è diverso. È un composto chimico chiamato cloruro di sodio (NaCl). È costituito da due elementi chimici, sodio e cloro, che sono legati insieme per formare una sostanza composta piuttosto che una sostanza pura. Quindi, il sale da cucina è una miscela, non una sostanza pura.

Nella natura, molti dei materiali che incontriamo ogni giorno sono miscele. Ad esempio, l’aria che respiriamo è una miscela di vari gas come azoto, ossigeno, anidride carbonica e altri. Anche il cibo che mangiamo è spesso una miscela di diversi composti e sostanze.

È importante distinguere tra sostanze pure e miscele perché hanno proprietà e comportamenti diversi. Le miscele possono essere separate in costituenti originali attraverso varie tecniche di separazione, mentre le sostanze pure non possono essere facilmente separate in altri tipi di sostanze.

Quindi, mentre l’acqua distillata e l’alluminio sono esempi di sostanze pure perché consistono rispettivamente di un unico composto e un unico elemento, il sale da cucina è invece una miscela composta da due sostanze.

Queste distinzioni sono importanti per comprendere e applicare i principi della chimica, nonché per comprendere meglio il mondo che ci circonda.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!