Il Simbolo dell’Induismo: Om
Il simbolo principale dell’Induismo è chiamato “Om” o “Aum”. È una parola sacra che viene considerata il suono primordiale dell’universo. “Om” simboleggia l’inizio, la continuità e la fine di tutte le cose.
La parola “Om” si pronuncia come una sillaba lunga, con il suono “O” prolungato e il suono “M” pronunciato alla fine. Questa pronuncia riflette il ritmo naturale del respiro umano, che è uno dei modi principali in cui il suono di “Om” viene prodotto durante le pratiche spirituali indù.
Significati del Simbolo
- La Creazione: “Om” rappresenta la creazione dell’universo e tutto ciò che contiene. Simboleggia il potere divino che ha dato origine alla vita e all’universo stesso.
- Lo Stato di Veglia: “Om” rappresenta anche lo stato di veglia della mente umana. Rappresenta la consapevolezza e la presenza di spirito nel qui e ora.
- Il Subconscio e il Sonno: “Om” riflette anche gli stati di sonno e sogno dell’umanità. Simboleggia la profondità, l’intuizione e la connessione spirituale che si trovano nei livelli più profondi della mente umana.
- Il Trascendente: Inoltre, “Om” rappresenta l’aspetto trascendente della realtà. Simboleggia l’esistenza che va oltre il mondo fisico e l’illusione della separazione.
Origini del Simbolo
Le origini precise del simbolo “Om” sono sconosciute, ma è considerato uno dei simboli più antichi utilizzati nell’Induismo. Si ritiene che il simbolo sia emerso tra i popoli dravidici dell’antica India.
Il simbolo “Om” è spesso graficamente rappresentato come tre curve verticali interconnesse, che rappresentano la sua pronuncia “O-M”. Le curve possono anche essere disposte per formare un cerchio, simboleggiando l’eternità e la totalità dell’universo.
Il simbolo dell’Induismo, “Om”, è una rappresentazione complessa e significativa della filosofia e della spiritualità indù. Attraverso la sua pronuncia e il suo significato profondo, “Om” unisce gli aspetti della creazione, della coscienza, del subconscio e del trascendente. È un simbolo potente che continua ad avere un impatto duraturo sulla vita e sulla pratica religiosa di milioni di persone nel mondo.