Il simbolo del senza glutine è un’icona riconosciuta a livello internazionale, utilizzata per identificare i prodotti alimentari che non contengono glutine. Questa icona è la famosa spiga di grano barrata, che rappresenta un cerchio con una spiga di grano attraversata da una linea inclinata.

Come è nato il simbolo del senza glutine?

Il simbolo del senza glutine, conosciuto anche come “simbolo del grano barrato”, è stato creato nel 2005 dall’Associazione delle Industrie Alimentari Italiane (A.I.A) insieme all’Associazione Italiana Celiachia (A.I.C). Questa iniziativa è stata presa per rendere più facile l’identificazione dei prodotti alimentari adatti alle persone affette da celiachia o intolleranza al glutine.

Cosa significa il simbolo del senza glutine?

Il simbolo del senza glutine indica che un determinato prodotto alimentare è stato testato e verificato come privo di glutine. Questo simbolo è quindi un’importante guida per le persone che devono seguire una dieta senza glutine, in quanto possono identificare immediatamente i prodotti sicuri da consumare.

Dove posso trovare il simbolo del senza glutine?

Il simbolo del senza glutine può essere trovato sugli imballaggi dei prodotti alimentari confezionati. È importante sapere che non tutti i prodotti senza glutine sono obbligati ad avere questo simbolo, ma molti produttori lo utilizzano per garantire una maggiore chiarezza e fiducia ai consumatori.

Cosa fare se un prodotto senza glutine non ha il simbolo?

In alcuni casi, è possibile trovare prodotti senza glutine che non mostrano il simbolo sulla confezione. Questo potrebbe essere dovuto a varie ragioni, ad esempio, il prodotto potrebbe essere stato testato per il glutine, ma non certificato, o il produttore potrebbe aver scelto di non utilizzare il simbolo. È importante leggere attentamente l’etichetta dei prodotti e cercare indicazioni specifiche sulla presenza o meno di glutine.

Il simbolo del senza glutine è valido in tutto il mondo?

Sì, il simbolo del senza glutine è riconosciuto a livello internazionale e utilizzato in molti Paesi. Tuttavia, potrebbero esserci alcune variazioni nel design o nelle regole di utilizzo a seconda del Paese. Ad esempio, negli Stati Uniti, il simbolo può essere accompagnato dalla scritta “Gluten-Free”, mentre in altri Paesi il simbolo stesso può essere sufficiente.

  • Ogni Paese può avere istituzioni o organizzazioni responsabili di rilasciare la certificazione sul senza glutine;
  • È sempre meglio verificare la presenza di possibili allergeni o contaminazioni incrociate attraverso l’etichetta dei prodotti;
  • Il simbolo del senza glutine è un importante strumento di aiuto per le persone con celiachia o intolleranza al glutine, ma non sostituisce una lettura attenta delle etichette degli alimenti.

Alcuni dei principali Paesi che utilizzano il simbolo del senza glutine sono:

  • Italia: AIC – Associazione Italiana Celiachia;
  • Stati Uniti: Celiac Sprue Association (CSA) e Gluten Intolerance Group (GIG);
  • Regno Unito: Coeliac UK;
  • Australia: Coeliac Australia.

Ricordate che il simbolo del senza glutine è un’importante risorsa per le persone con celiachia o intolleranza al glutine, ma è sempre essenziale valutare ogni singolo prodotto prima del consumo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!