Se sei appassionato di libri e ti sei mai chiesto quale sia il Codice ISBN di un libro, sei nel posto giusto. In questa guida completa e pratica, ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere su questa importante identificazione dei libri. Continua a leggere per saperne di più!

Che cos’è il Codice ISBN?

ISBN è l’acronimo di International Standard Book Number, che in italiano significa “Numero Standard Internazionale del Libro”. È un codice numerico unico assegnato a ciascun libro pubblicato in tutto il mondo. Questo codice, composto da 13 cifre, identifica il libro in maniera univoca.

A cosa serve il Codice ISBN?

Il Codice ISBN è essenziale per il commercio di libri, sia in formato cartaceo che digitale. Serve a identificare un libro in modo univoco, permettendo una corretta gestione degli stock, l’inventario dei libri e la tracciabilità delle vendite. Inoltre, semplifica notevolmente il processo di ricerca e catalogazione dei libri nelle librerie, nelle biblioteche e nei database online.

Come ottenere un Codice ISBN?

Per ottenere un Codice ISBN, devi rivolgerti all’agenzia nazionale ISBN del tuo paese. In Italia, l’agenzia nazionale è l’ICCU (Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche). Presentando una richiesta tramite il loro sito web, potrai richiedere il codice ISBN per il tuo libro.

Come leggere un Codice ISBN?

Il Codice ISBN è composto da 13 cifre, divise in 5 gruppi. Ecco come leggere un Codice ISBN:

  • Il primo gruppo è il prefisso, che indica la lingua o l’area geografica di pubblicazione.
  • Il secondo gruppo è l’identificativo del paese o dell’ente responsabile dell’assegnazione del codice.
  • Il terzo gruppo è l’identificativo degli editori o degli autori.
  • Il quarto gruppo è l’identificativo del titolo specifico del libro.
  • Il quinto gruppo è una cifra di controllo, calcolata in base alle altre cifre del codice per garantire la sua validità.

Ad esempio, se avessimo il Codice ISBN: 978-1-4088-5567-9, possiamo dedurre che si tratta di un libro pubblicato in inglese, assegnato dal Regno Unito e con identificativo specifico per l’editore o l’autore.

Perché il Codice ISBN è importante per gli autori indipendenti?

Per gli autori indipendenti, il Codice ISBN è fondamentale. La sua assegnazione conferisce professionalità al libro, facilitando la sua distribuzione e rendendo possibile la vendita tramite canali di distribuzione tradizionali o librerie online. Inoltre, un Codice ISBN ti permette di ottenere una pagina nel Catalogo del sistema bibliotecario italiano.

Ora che hai una guida completa su cos’è e a cosa serve il Codice ISBN di un libro, puoi comprendere l’importanza di questa identificazione unica. Se sei un autore indipendente o stai per pubblicare un libro, assicurati di richiedere il tuo Codice ISBN per garantire una corretta distribuzione e promozione del tuo libro nel mercato.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!