La città di Salerno, capitale della provincia, è conosciuta principalmente per il suo centro storico, caratterizzato dalle sue antiche stradine e dal bellissimo porto turistico. Lì si trova anche il Duomo di Salerno, uno dei simboli della città, anch’esso situato nel centro storico e arricchito da bellissime opere d’arte. Oltre a ciò, la città di Salerno offre anche numerosi ristoranti, negozi e bar in cui è possibile gustare la cucina tipica della Campania e trascorrere ore piacevoli in compagnia.
La Provincia di Salerno vanta inoltre numerose zone costiere, tra le quali la celebre “Costiera Amalfitana”, caratterizzata da paesaggi mozzafiato, panorami stupendi e il famoso Sentiero degli Dei. Da visitare, senza dubbio, la città di Amalfi, sicuramente l’attrazione principale della Costiera. Qui si può visitare la Cattedrale di Sant’Andrea, il Chiostro Paradiso e il Museo della Carta, uno dei pochi musei al mondo dedicati alla produzione di carta a mano.
Ma non è solo la costa ad affascinare i visitatori. Nell’interno della provincia si trovano città e paesi che custodiscono tesori di grande valore artistico e culturale. Uno su tutti, la città di Paestum, con i suoi bellissimi templi greci ed il Museo Archeologico Nazionale di Paestum, sede di numerosi reperti archeologici risalenti all’Antica Grecia. Altri borghi antichi che meritano di essere visitati sono i paesi di Ravello, con la Villa Cimbrone e Villa Rufolo e Positano, famoso per le sue case colorate e i suoi negozi di moda.
Molte le attività possibili per chi sceglie di visitare la Provincia di Salerno. Gli amanti dell’avventura possono fare trekking nel Parco nazionale del Cilento e Valle di Diano, visitare i borghi medievali più belli d’Italia o ancora fare una gita in barca lungo la costa per godere dei panorami mozzafiato. Per chi preferisce un’esperienza più rilassante, la provincia di Salerno offre numerose spiagge, terme naturali e centri benessere per rigenerarsi e prendersi una pausa.
Insomma, la Provincia di Salerno è una meta turistica imperdibile per tutti coloro che amano la natura, la cultura e la storia. Luoghi incantevoli e atmosfere magiche, mixate con un’ottima cucina e vino squisito, fanno di questo angolo di Campania un vero e proprio paradiso per tutti i turisti.