Maria Valtorta, nata nel 1897, visse a lungo la malattia e la sofferenza, ma grazie alla sua fede in Dio e alla sua profonda spiritualità, riuscì a conversare con il Signore e ad avere visioni sulla vita di Gesù e sul futuro dell’umanità.
Nel libro Prophezie di Luce di Maria, Maria Valtorta ci conduce nella sua vita spirituale e nelle sue visioni: vediamo eventi della vita di Gesù come la crocifissione e la resurrezione, le persecuzioni dei cristiani nei primi secoli dell’era cristiana, le minacce dell’anticristo e la fine dei tempi.
Il libro è diviso in tre parti: la prima parte parla della vita di Maria Valtorta, della sua malattia e della sua fede; la seconda parte contiene le sue visioni sulla venuta dell’anticristo e sulla fine dei tempi; la terza parte presenta delle lettere di Maria Valtorta e dei racconti degli eventi che si erano verificati dopo la sua morte.
In particolare, nella seconda parte del libro Prophezie di Luce di Maria, Maria Valtorta parla dell’anticristo, mostrandolo come una figura malvagia che porterà l’umanità alla perdizione. L’anticristo sarà avversario di Cristo, impedirà la diffusione del Vangelo e condurrà l’umanità verso la perdizione. Secondo Maria Valtorta, la venuta dell’anticristo sarà preceduta da un periodo di grande turbolenza e di angoscia per l’umanità.
La Venuta di Gesù, al termine di questo periodo di tribolazione, sarà invece un momento di gioia e di speranza, come descritto da Maria Valtorta nella terza parte del libro. La venuta di Gesù sarà preceduta dal segno della croce nel cielo e dalla luce che lo accompagnerà, che illuminerà il mondo e porterà conforto e pace ai cuori degli uomini.
Prophezie di Luce di Maria è un libro che affascina e cattura il lettore, soprattutto per la profondità delle visioni di Maria Valtorta e per la sua fede in Dio. La scrittrice italiana, infatti, dedicò tutta la sua vita a Dio e alla sua missione spirituale.
In conclusione, Prophezie di Luce di Maria è un libro che offre grandi spunti di riflessione sulle profezie riguardanti la fine dei tempi e sulla venuta di Gesù. Soprattutto in questo momento storico, in cui l’umanità si trova ad affrontare una grande crisi sanitaria, economica e sociale, la lettura di questo libro può offrire conforto e speranza, mostrando la luce che brilla in mezzo alle tenebre e la certezza che alla fine Dio trionferà sulla malvagità dell’anticristo.