La Vara di Messina è uno degli eventi più attesi e spettacolari della città siciliana. Originario del XVII secolo, questo antico rito religioso si ripete ogni anno la sera del 15 agosto, in occasione della festa dell’Assunta. La Vara è una grande struttura lignea alta circa 17 metri, interamente decorata con fiori, statue e oggetti sacri.

Il programma della Vara di Messina 2022 prevede una serie di eventi che si svilupperanno lungo tutta la giornata. La mattina saranno celebrati i riti religiosi presso la cattedrale di Messina, dove la Vara viene preparata e benedetta. Nel pomeriggio, la città si prepara ad accogliere migliaia di visitatori che affollano le strade per assistere allo spettacolo della Vara.

Alle 18:00, inizierà la processione della Vara, che partirà dalla cattedrale e attraverserà le vie del centro storico di Messina. La Vara sarà trasportata a spalle dai “Varraioli”, abili portatori che si alternano nel sollevare e muovere la grande struttura. Lungo il percorso, la Vara si fermerà in diverse piazze, dove gruppi folkloristici si esibiranno con balli tipici e musica tradizionale.

Alle 20:00 è previsto un momento di pausa, durante il quale la Vara viene poggiata su una struttura temporanea chiamata “A Manu”. Durante questa sosta, i visitatori hanno l’opportunità di ammirare da vicino la maestosità e la bellezza della Vara, che viene illuminata da migliaia di luci e offerta alla venerazione dei fedeli. Inoltre, sono organizzate bancarelle di cibo e bevande tipiche, dove i partecipanti possono gustare prelibatezze locali.

Dopo la pausa, la processione riprende fino ad arrivare alla piazza Duomo, dove verso mezzanotte la Vara viene collocata accanto alla cattedrale. A questo punto, inizia uno spettacolo di fuochi d’artificio che illumina il cielo di Messina, creando un’atmosfera magica e suggestiva. I fuochi continueranno per circa mezz’ora, creando un’esplosione di colori e suoni che intratterranno gli spettatori.

Al termine dello spettacolo pirotecnico, la Vara viene smontata e riposta all’interno della cattedrale, dove rimarrà custodita fino alla prossima edizione. La festa continua con musica, balli e momenti di convivialità nelle piazze e nei locali del centro storico, dove i visitatori possono godere della vivace atmosfera messinese.

La Vara di Messina è un evento unico nel suo genere, che richiama ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo. La sua storia secolare e la sua spettacolarità lo rendono un vero gioiello dell’arte e della tradizione siciliana. Se avete l’opportunità di partecipare al Programma della Vara di Messina 2022, non perdete l’occasione di vivere questa emozionante esperienza.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!