I profiteroles sono un dolce a base di pasta choux ripieni di crema e ricoperti di cioccolato. Ma sai che esiste anche una versione italiana di questo dessert classico?

I profiteroles all’italiana sono fatti con la stessa pasta choux leggera e morbida, ma sono ripieni di crema al mascarpone e ricoperti di panna montata e cioccolato fondente. Il risultato è un dolce piacevolmente dolce ma non troppo pesante, con una ricca e cremosa consistenza.

Per preparare i profiteroles all’italiana, devi prima fare la pasta choux. In una casseruola di medie dimensioni, fai bollire l’acqua con il burro e il sale. Aggiungi la farina e mescola rapidamente con un cucchiaio di legno finché la pasta non si stacca dalle pareti e dal fondo della casseruola. Togli la casseruola dal fuoco e aggiungi uno ad uno gli uova, continuando a mescolare finché l’impasto non si presenta morbido e liscio.

Usa un sacchetto per la pasticceria con una bocchetta liscia per formare i profiteroles, cercando di creare dei cordoncini lunghi circa 5 cm. Quando la pasta choux è pronta, inforna a 200°C per circa 20 minuti finché i profiteroles non risultano dorati e gonfi. Lasciali raffreddare completamente.

Per il ripieno, puoi usare una crema al mascarpone fatta con mascarpone, panna, zucchero a velo e vaniglia. Mescola il tutto finché la crema non risulta liscia e morbida. Con l’aiuto di una tasca da pasticciere, farcisci i profiteroles una volta che si sono raffreddati completamente.

Infine, per la copertura, fai fondere il cioccolato fondente a fuoco basso in un pentolino. Monta la panna e riponi in frigorifero per mantenere la sua consistenza morbida. Togli i profiteroles dal frigorifero e coprili con cioccolato fuso e panna montata. Lascia raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

I profiteroles all’italiana sono il dolce perfetto per ogni occasione, dall’elegante cena a casa alla festa di compleanno. È possibile personalizzarli ulteriormente, aggiungendo frutta fresca o scaglie di cioccolato bianco.

In conclusione, i profiteroles all’italiana sono la versione italiana di un classico francese. Sono morbidi, leggeri e cremosi, con una ricca cremosa crema al mascarpone che ben si sposa con il cioccolato fondente e la panna montata. Potrai sorprendere gli amici e la famiglia con un dessert perfettamente bilanciato tra dolcezza e ricchezza di gusto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!