Se hai un contratto con TIM e purtroppo il titolare del contratto è deceduto, devi seguire una procedura specifica per effettuare la disdetta. In questo articolo ti spiegherò passo per passo come procedere.

Quali documenti sono necessari?

Per avviare la procedura di disdetta, avrai bisogno di fornire i seguenti documenti:

  • Atto di morte del titolare del contratto;
  • Copia del tuo documento di identità;
  • Codice fiscale del titolare del contratto deceduto;
  • Documento che certifichi il tuo rapporto di parentela con il titolare del contratto.

Come inviare i documenti?

Una volta che hai raccolto tutti i documenti necessari, puoi procedere all’invio. Esistono due modi per farlo:

  • Inviando una raccomandata A/R al seguente indirizzo: TIM S.p.A., Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM).
  • Recandoti direttamente presso un punto vendita TIM e consegnando i documenti di persona.

Qual è il tempo di risposta di TIM?

Dopo aver inviato i documenti, TIM avrà un massimo di 30 giorni per completare la procedura di disdetta. Durante questo periodo, ti consigliamo di fare una copia di tutti i documenti inviati e di conservarla come prova dell’invio.

Cosa succede una volta completata la procedura di disdetta?

Una volta completata la procedura di disdetta, il contratto verrà sospeso e non saranno più dovute ulteriori spese. Tuttavia, se ci sono restituzioni da effettuare o altri addebiti associati al contratto, TIM provvederà a informarti e stabilire le modalità di pagamento o rimborso.

È importante ricordare che la disdetta del contratto TIM in caso di decesso del titolare è un’operazione che richiede tempo e pazienza. Tuttavia, seguendo questa procedura correttamente, potrai concludere il processo in modo corretto e senza problemi.

Se hai altri dubbi o domande, ti consigliamo di contattare direttamente il servizio clienti di TIM. Saranno in grado di fornirti ulteriori informazioni e chiarimenti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!