La Circumetnea, la famosa linea ferroviaria che circonda l’Etna, è da sempre una principali attrazioni turistiche della Sicilia. Ogni anno, migliaia di visitatori si recano sull’isola per godere di un’avventura unica su questo pittoresco treno panoramico.

Ma quali sono i per godere di questo emozionante viaggio intorno al vulcano attivo più alto d’Europa? Vediamolo insieme.

Per iniziare, bisogna prendere in considerazione che vi sono diverse opzioni di biglietti a disposizione dei viaggiatori. Ad esempio, per coloro che desiderano fare l’intero giro della linea, esiste il biglietto “Intero Giro”, che prevede la partenza da Catania Borgo fino ad arrivare a Riposto e il costo è di 10 euro.

Se invece si desidera fare solo una tratta specifica, ad esempio da Catania Borgo a Randazzo o da Giarre a Riposto, è possibile acquistare un biglietto singolo che costa da 3 a 5 euro a seconda della tratta prescelta.

È possibile anche acquistare un biglietto giornaliero, che consente di fare il giro completo della Circumetnea per l’intera giornata. Il costo di questo biglietto è di 30 euro per gli adulti e 20 euro per i bambini.

Per coloro che desiderano combinare il viaggio in treno con altre esperienze, come ad esempio una visita alle cime dell’Etna, esistono pacchetti speciali che includono il biglietto per la Circumetnea e l’accesso alle guide per esplorare i sentieri vulcanici. Il costo di questi pacchetti varia, a seconda delle attività scelte, ma generalmente parte da 50 euro.

È possibile anche affittare un’intera carrozza del treno, per organizzare un’esperienza unica e personalizzata con amici o familiari. Il costo per noleggiare un’intera carrozza è di circa 500 euro, ma è necessario prenotare con anticipo per garantire la disponibilità.

Infine, è importante menzionare che esistono diverse agevolazioni per determinate categorie di persone, come ad esempio studenti, anziani o disabili, che possono usufruire di sconti o tariffe agevolate. È necessario presentare la documentazione appropriata al momento dell’acquisto del biglietto.

In conclusione, i prezzi per viaggiare sulla Circumetnea variano a seconda delle diverse opzioni disponibili. Dai biglietti singoli alle offerte giornaliere, ai pacchetti speciali e alle possibilità di noleggio di una carrozza intera, c’è una soluzione adatta a ogni esigenza e budget.

Indipendentemente dalle tariffe, un viaggio sulla Circumetnea è sicuramente un’esperienza indimenticabile. Attraversare i paesaggi mozzafiato della Sicilia, con vista sul maestoso vulcano Etna, è un’opportunità unica per immergersi nella bellezza di questa regione e scoprire le meraviglie naturali che offre.

Quindi, se hai la fortuna di visitare la Sicilia e desideri vivere un’avventura suggestiva, non esitare a salire a bordo della Circumetnea. I prezzi sono accessibili, le offerte varie e la bellezza del paesaggio ti lascerà senza fiato. Buon viaggio!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!