Il mese di novembre in Giordania porta con sé una serie di cambiamenti climatici, visto che ci si avvicina all’inverno. Nonostante le differenze geografiche del paese, le meteo generali indicano un clima fresco con alcune variazioni tra le diverse regioni.
Nella capitale Amman, le temperature medie di novembre si aggirano intorno ai 13 gradi Celsius, con le massime che possono raggiungere i 18 gradi e le minime che possono scendere fino a 8 gradi. Le giornate sono generalmente soleggiate, ma c’è la possibilità di piogge occasionali. Pertanto, è consigliabile indossare abiti a strati per adattarsi ai cambiamenti di temperatura durante il giorno.
Nelle regioni settentrionali come Ajloun e Jerash, le temperature possono diminuire leggermente, con medie di 11 gradi Celsius durante il giorno e minime di 6 gradi durante la notte. Anche qui, le piogge sono possibili, quindi è consigliabile avere con sé un ombrello o un impermeabile.
Nella regione meridionale di Petra e Wadi Rum, il clima è più arido ma comunque fresco. Le temperature medie oscillano tra i 15 e i 20 gradi Celsius durante il giorno, con minime di circa 10 gradi durante la notte. In queste zone, è meno probabile che si verifichino piogge, ma è sempre bene essere preparati.
Spostandoci verso il Mar Morto, troviamo temperature leggermente più calde, con medie di 25 gradi Celsius durante il giorno e 15 gradi durante la notte. Il Mar Morto ha un microclima peculiare, caratterizzato da basse umidità e alte concentrazioni di sali minerali nell’aria, che possono essere benefici per la salute.
Per quanto riguarda la regione della Valle del Giordano e del Mar Rosso, le temperature si aggirano intorno ai 23 gradi Celsius durante il giorno, con minime di circa 17 gradi durante la notte. Grazie alla sua posizione costiera, la regione del Mar Rosso può beneficiare di un clima più mite e umido rispetto ad altre parti del paese.
In generale, a novembre, il numero di giorni di pioggia aumenta in tutto il paese. È importante ricordare che la Giordania è un paese caratterizzato da diverse altitudini e terreni, il che può comportare variazioni climatiche significative. Pertanto, è sempre consigliabile consultare le previsioni meteo locali prima di pianificare qualsiasi attività all’aperto.
Per quanto riguarda le attività da svolgere durante il mese di novembre in Giordania, è possibile visitare i siti archeologici come Petra e Jerash o godersi escursioni nella natura tra le splendide montagne e le riserve naturali.
In conclusione, novembre in Giordania porta con sé un clima fresco con qualche possibilità di pioggia. Indipendentemente dalla regione che si desidera visitare, è sempre consigliabile prepararsi con abiti adatti al clima e consultare le previsioni meteo locali per garantire una visita sicura e confortevole.