La capitale Giordania, Amman, ha un clima mediterraneo con influenze desertiche. L’estate va da giugno a settembre, con temperature che possono superare i 35 gradi Celsius. Gli inverni sono moderatamente freddi, con temperature che scendono fino a 5 gradi Celsius e periodi di pioggia occasionale. Durante la primavera e l’autunno, il clima è più mite, il che lo rende un periodo ideale per visitare il paese.
La città di Aqaba, situata sul Mar Rosso, ha un clima molto diverso rispetto ad altre regioni della Giordania. Qui, le temperature estive sono molto elevate, anche oltre i 40 gradi Celsius, mentre gli inverni sono miti con temperature che di solito non scendono al di sotto di 20 gradi Celsius. A causa della posizione costiera di Aqaba, la città è anche nota per le sue brezze marine che rendono il caldo più sopportabile.
Le regioni settentrionali della Giordania, come Ajloun e Jerash, godono di un clima più fresco e umido. Le temperature estive qui possono raggiungere i 30 gradi Celsius, mentre gli inverni sono più freddi, con temperature che possono scendere sotto lo zero, accompagnate da neve e pioggia.
Nella Valle del Giordano, tra il Mar Morto e il fiume Giordano, il clima è caldo e arido. Le temperature estive possono superare i 40 gradi Celsius, mentre gli inverni sono molto miti con temperature che raramente scendono al di sotto dei 10 gradi Celsius. La regione è famosa per il suo notevole tasso di escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Una caratteristica interessante del clima della Giordania è l’evento meteorologico noto come “Khamsin”. Si tratta di un vento caldo e polveroso che soffia dal deserto dell’Arabia Saudita verso il paese. Il Khamsin può avere una durata variabile da un giorno a diverse settimane, portando temperature elevate e riducendo la visibilità a causa della polvere sollevata.
La Giordania è anche soggetta a fenomeni meteorologici meno comuni come le tempeste di sabbia e le piogge improvvise durante le stagioni più umide. Questi eventi occasionali portano benefici ecologici al paese, contribuendo a rinfrescare le temperature e a fornire l’acqua necessaria per sostenere la flora e la fauna locali.
Per concludere, il clima della Giordania può essere molto vario e dipende dalla regione in cui ci si trova. Le estati sono spesso calde e secche, con temperature che superano i 40 gradi Celsius in alcune aree. Le regioni settentrionali, invece, tendono ad avere un clima più fresco e umido, mentre la regione della Valle del Giordano è caratterizzata da una calura estrema. La Giordania offre una grande varietà di paesaggi e climi, che vanno dal deserto all’alta montagna, facendone una destinazione ideale per gli amanti del tempo variabile.