Pretty Woman, uno dei film romantici più amati di tutti i tempi, è uscito negli anni ’80, nel 1990 per essere precisi. Diretto da Garry Marshall e interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, il film ha lasciato un’impressione indelebile nel cuore e nell’immaginario collettivo di milioni di persone in tutto il mondo.

La trama di Pretty Woman ruota attorno alla storia di Vivian Ward, una giovane e affascinante prostituta che viene assunta da Edward Lewis, un ricco uomo d’affari. Edward ha bisogno di una compagna per accompagnarlo a degli eventi sociali e decide di ingaggiare Vivian per questo ruolo. Ciò che inizia come un semplice accordo professionale si trasforma in un amore travolgente e inaspettato.

Il film è una moderna favola, ambientata nell’atmosfera sfavillante di Beverly Hills. Descrive il contrasto tra i due mondi opposti in cui Vivian e Edward vivono. Vivian è una donna dalla personalità forte, ma che si trova in una situazione difficoltosa a causa delle sue scelte di vita. Edward, d’altra parte, è un individuo molto ricco, ma incapace di trovare la vera felicità e l’amore autentico nella sua vita.

Pretty Woman ha toccato i cuori delle persone perché parla di temi universali come l’amore, la redenzione e la trasformazione personale. Vivian mostra a Edward la bellezza del vivere nel momento presente, di apprezzare le piccole cose della vita e di essere vero con se stesso. Edward, d’altra parte, impara a mettere in discussione il suo stile di vita materialista e a cercare la connessione umana e la felicità genuina.

Uno dei momenti più iconici del film è Vivian esce dalla boutique di Rodeo Drive, dopo essere stata rifiutata dai commessi a causa del suo aspetto. Tornando con borse piene di vestiti e accessori di lusso, Vivian esclama: “Grande erroraccio!” Questa scena rappresenta la rivincita di Vivian sulle persone che l’hanno giudicata e ha ispirato milioni di persone ad abbracciare la propria individualità e bellezza interiore.

Pretty Woman ha anche avuto un impatto significativo sulla moda. L’immagine di Julia Roberts nel famoso vestito rosso, con i capelli biondi e il sorriso contagioso, è entrata nell’immaginario collettivo come un’icona di stile degli anni ’80. Il film ha ispirato numerose riviste di moda e ha influenzato le tendenze dell’abbigliamento di quel periodo.

Nonostante le controversie riguardo alla narrazione romantica di una storia di prostituzione, Pretty Woman è riuscito a conquistare un pubblico vasto e trasversale grazie alla chimica innegabile tra Richard Gere e Julia Roberts e all’interpretazione di Garry Marshall. Il film ha guadagnato oltre 450 milioni di dollari in tutto il mondo e ha ricevuto una nomination agli Academy Awards come Miglior Attrice per Julia Roberts.

Oltre a essere un enorme successo commerciale, Pretty Woman ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura popolare. Citazioni e riferimenti al film sono ancora presenti nella nostra società, dimostrando l’eterno fascino di questa storia romantica. Negli anni successivi, sono stati creati anche un musical di Broadway e una serie televisiva basata sul film.

In conclusione, Pretty Woman è uscita negli anni ’80 ed è diventata una delle più iconiche e amate storie d’amore del cinema. Grazie alla sua trama avvincente e ai personaggi memorabili, il film ha toccato i cuori di milioni di persone in tutto il mondo e ha lasciato un’impronta duratura nella cultura popolare.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!