Pretty Woman

Il film “Pretty Woman” del 1990, diretto da Garry Marshall, è un classico intramontabile della commedia romantica. La trama vede protagonista Vivian, interpretata da Julia Roberts, una prostituta che viene assunta dall’ambizioso uomo d’affari Edward Lewis, interpretato da Richard Gere, per passare una settimana a Beverly Hills come sua accompagnatrice.

Nonostante la differenza di classi sociali ed esperienze di vita così distanti, i due personaggi si innamorano l’uno dell’altro durante la settimana passata insieme. Alla fine del film ci sono lacrime, sorrisi e molte emozioni forti.

Il grande successo di “Pretty Woman” è dovuto in parte al fatto che il pubblico è stato conquistato dalla chimica tra i due protagonisti. La loro incredibile alchimia rende il film ancora oggi uno dei più belli di sempre.

Julia Roberts ha dimostrato il suo talento interpretando una prostituta, che alla fine trova l’amore e la felicità. La sua interpretazione è stata così convincente che è stata nominata per un Oscar come migliore attrice, anche se alla fine non lo ha vinto.

Richard Gere, invece, ha sfoggiato il suo fascino naturale di uomo d’affari di successo. La passione che emerge dai suoi occhi ogni volta che guarda Vivian è stata la molla che ha fatto scattare il cuore di molti spettatori.

Una parte importante del successo di “Pretty Woman” va attribuita alla regia di Garry Marshall, che ha saputo trasformare una storia apparentemente semplice in un grande racconto d’amore. Marshall ha saputo creare personaggi reali e autentici, che hanno fatto sì che il pubblico si sentisse coinvolto in ogni singola scena.

Ma oltre al brillante cast e alla regia impeccabile, “Pretty Woman” è stato un vero successo grazie alla colonna sonora. Il tema principale “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison è diventato un identificatore del film, facendo rivivere le emozioni del film ad ogni ascolto.

La moda è un altro elemento centrale della pellicola, che ha fatto la storia del cinema. Il vestito rosso Valentino indossato da Julia Roberts è diventato una delle icone del cinema, tanto che l’abito è stato venduto all’asta per un prezzo record.

“Pretty Woman” è stato un film che ha saputo raggiungere il grande pubblico grazie alla sua semplicità e alla sua capacità di emozionare. La pellicola è diventata un punto di riferimento per molte commedie romantiche successive, che hanno cercato di replicare il successo del film, ma non hanno mai raggiunto gli stessi risultati.

Julia Roberts e Richard Gere sono diventati l’icona di una generazione di amanti del cinema, che ancora oggi guardano le loro performance con affetto e nostalgia.

In conclusione, “Pretty Woman” è un film che continua ad emozionare e appassionare il pubblico anche dopo trent’anni dalla sua uscita. Una storia d’amore che ha fatto la storia del cinema e che resta un punto di riferimento per tutte le commedie romantiche successive.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!