La e la pasta biscuit sono due preparazioni di base molto utilizzate in pasticceria per creare diverse delizie dolci. Entrambe hanno una consistenza morbida e leggera, ma si differenziano per l’utilizzo degli ingredienti. Vediamo insieme come prepararle.

Per la pasta biscotto occorrono 4 uova, 100 grammi di zucchero semolato, 100 grammi di farina 00 e un pizzico di sale. Iniziamo montando le uova intere insieme allo zucchero. Per ottenere un composto spumoso e gonfio, bisogna lavorare energicamente per almeno 10 minuti con delle fruste elettriche. A questo punto, setacciamo la farina e il sale e li incorporiamo delicatamente alla miscela di uova e zucchero. Mescoliamo dal basso verso l’alto, cercando di mantenere l’aria all’interno dell’impasto. Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, versiamo il composto in una teglia rettangolare foderata con carta da forno e livelliamo la superficie con una spatola. Inforniamo il dolce in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata. Una volta cotto, lasciamo raffreddare prima di sformare e utilizzare la pasta biscotto nella preparazione dei nostri dolci preferiti.

La pasta biscuit, invece, richiede solo 3 ingredienti: 3 uova, 90 grammi di zucchero semolato e 90 grammi di farina 00. Anche in questo caso, montiamo le uova intere insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio. Successivamente, incorporiamo la farina setacciata mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. L’impasto risulterà più denso rispetto alla pasta biscotto. Versiamo la preparazione in una teglia rotonda foderata con carta da forno e livelliamo la superficie con una spatola. Inforniamo in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 10-15 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata ed elastica al tatto. Lasciamo raffreddare prima di sformare e utilizzare la pasta biscuit nelle nostre creazioni dolci.

Entrambe le preparazioni sono molto versatili e possono essere utilizzate come base per numerosi dolci. La pasta biscotto è ideale per creare rotoli ripieni di crema, o per preparare la base di crostate e torte farcite. La pasta biscuit, invece, è perfetta per la preparazione di torte che richiedono un impasto più stabile, come ad esempio la famosa torta Saint Honoré.

Una volta che avrete padroneggiato entrambe le preparazioni, potrete sbizzarrirvi con le vostre creazioni in cucina e deliziare amici e parenti con gustose leccornie dolci. Non dimenticate di abbinare le preparazioni con creme, frutta fresca o cioccolato per rendere i vostri dolci ancora più . Buon divertimento e buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!