Le preghiere che Madre Teresa recitava prima della Comunione erano piene di umiltà e gratitudine. Non cercava di chiedere favori o benedizioni per sé stessa, ma si concentrava piuttosto sulla gratitudine per il dono della vita, della fede e della possibilità di nutrirsi del Corpo e del Sangue di Cristo. Queste preghiere sono state raccolte in un opuscolo intitolato “Litanie dell’umiltà” e sono diventate molto popolari tra i fedeli.
Le preghiere cominciano con la confessione dei propri peccati e delle proprie debolezze. Madre Teresa riconosceva la sua pochezza e la sua mancanza di valore di fronte alla grandezza di Dio e alla sua infinita misericordia. Diceva:
“O Gesù, io riconosco che sono un peccatore e sento la necessità della tua misericordia. Io ho bisogno di te ogni giorno, poiché senza di te non sono nulla. Ho peccato spesso e ho commesso molte colpe, ma so che con il tuo aiuto posso pregare e vivere una vita migliore”.
Dopo la confessione, Madre Teresa si rivolgeva a Gesù con umiltà e supplica. Chiedeva la grazia di ricevere la Comunione con devozione e rispetto, chiedeva di essere purificata dal peccato e chiedeva la forza di servire gli altri con amore e generosità. Diceva:
“O Gesù, che ti offri come pane vivo e come viticcio della vite, oggi mi unisco a te nel Sacramento della Comunione. Ti chiedo di purificare il mio cuore da ogni peccato e di concedermi la grazia di ricevere la tua presenza con fede, rispetto e amore. Ti prego di darmi la forza di vivere secondo i tuoi insegnamenti e di servire gli altri con generosità e dedizione”.
Le preghiere terminano con l’invocazione alla Vergine Maria, Madre della speranza. Madre Teresa sapeva che la Madonna era il modello di ogni virtù ed era la guida nella vita spirituale. Chiedeva a Maria di proteggerla e di sostenerla nella sua missione di servizio. Diceva:
“Madre della speranza, tu sei colei che ci tiene la mano nella difficile salita verso il cielo. Ti prego di accompagnarmi nel mio cammino verso Dio, di proteggermi dalle tentazioni e di donarmi la tua stessa dolcezza e umiltà. Ti ringrazio per il tuo amore materno e ti chiedo di santificare la mia vita e il mio lavoro”.
Le preghiere di Madre Teresa prima della Comunione sono un potente esempio di umiltà e fede. Rappresentano un modo per avvicinarsi a Dio con devozione e riconoscenza, senza chiedere nulla in cambio. Queste preghiere possono essere un’ispirazione per tutti coloro che cercano di crescere spiritualmente e di servire gli altri con amore. Madre Teresa ci ricorda che la preghiera è il mezzo più efficace per entrare in comunione con Dio e per trovare la pace e la felicità che solo Lui può dare.