Le preghiere dei fedeli sono una parte integrante della celebrazione liturgica della Chiesa cattolica. Sono delle invocazioni specifiche che vengono rivolte al Signore, per chiedere la sua protezione, la sua benedizione e il suo aiuto per le necessità del mondo, della Chiesa e dei singoli fedeli.
Nel caso della prima comunione e della cresima, le preghiere dei fedeli rivestono un particolare significato, in quanto si tratta di momenti di grande importanza per la vita dei ragazzi e delle ragazze che si preparano a ricevere i sacramenti.
Le preghiere dei fedeli per la prima comunione si concentrano soprattutto sulla gratitudine per il dono dell’Eucaristia e sulla richiesta di aiuto per vivere la comunione con Cristo in modo sempre più autentico.
Ad esempio, una preghiera dei fedeli per la prima comunione potrebbe essere così formulata:
“O Signore, ti ringraziamo per il grande dono della tua presenza nel sacramento dell’Eucaristia. Con grande umiltà e devozione, noi chiediamo di poter gustare sempre più intensamente il tuo Corpo e il tuo Sangue, per diventare sempre più uniti a te e alla tua Chiesa. Ti preghiamo anche per tutti i nostri cari che si trovano in difficoltà, affinché possano incontrare la tua misericordia e il tuo sostegno.”
Le preghiere dei fedeli per la cresima, invece, si concentrano sulla chiamata alla missione cristiana e sulla richiesta di forza e di coraggio per affrontare le sfide che la vita cristiana comporta.
Ad esempio, una preghiera dei fedeli per la cresima potrebbe essere così formulata:
“O Padre, ti ringraziamo per il dono dello Spirito Santo, che ci rende testimoni della tua verità e della tua grazia. Con fiducia e coraggio, chiediamo di poter diffondere il Vangelo ovunque e di essere testimoni autentici del tuo amore e della tua giustizia. Ti preghiamo anche per i nostri fratelli e le nostre sorelle che sono in difficoltà, perché possano trovare nella tua Chiesa una vera comunità di fede e di amore.”
Le preghiere dei fedeli per la prima comunione e la cresima sono dunque un momento importante di intercessione e di condivisione nella vita della Chiesa. Attraverso queste invocazioni, si manifesta la gratitudine per i doni che il Signore elargisce e si esprime la speranza di poter vivere sempre più in comunione con lui e con i fratelli e le sorelle nella fede.