La nonna è stata per anni il punto di riferimento per tutta la famiglia. Adesso che se n’è andata, ciò che rimane sono i ricordi e la preghiera alla quale rivolgersi per commemorare la persona che abbiamo amato così tanto. L’ultimo addio alla nonna può essere reso ancora più solenne grazie alle preghiere dei fedeli, una tradizione antica che si tramanda di generazione in generazione e che riesce sempre ad emozionare le persone.

Le preghiere dei fedeli sono delle formule che vengono recitate in chiesa, durante la funzione religiosa del funerale. Ogni formula è dedicata a una specifica necessità: ad esempio, si può pregare per la pace eterna dell’anima della defunta, per la conforto dei familiari in lutto, perché gli oggetti religiosi come il crocifisso o il vangelo diano luce e speranza. Nelle preghiere dei fedeli, i credenti chiedono anche di avere il coraggio e la fede necessari per affrontare il dolore della perdita e di trovare la forza di continuare ad amare e ad andare avanti.

Quando ci si appresta a comporre le preghiere dei fedeli per il funerale della nonna, bisogna fare attenzione a inserire elementi che possano profondamente toccare i presenti. Potete, ad esempio, chiedere con fervore che la nostra nonna sia accolta in Paradiso con le sue braccia protese e che il Signore la stia attendendo con le sue braccia aperte, che il dolore della dipartita sia alleviato dai bei ricordi, dalle risate e dall’amore che ha saputo darci durante la sua vita. Potete chiedere che i familiari in lutto siano confortati dallo Spirito Santo, dal Signore e dalla comunità dei credenti.

Potrebbe essere opportuno anche inserire una preghiera di ringraziamento per la vita della nonna. In questo modo, ciascun familiare e conoscente che prega può esprimere il proprio sentimento in merito alla figura dell’anziana, in un momento di condivisione commosso e coinvolgente. Si può ringraziare il Signore per averci donato la presenza della nonna, per averci permesso di crescere con i suoi insegnamenti e il suo conforto. Si può chiedere al Signore di benedire coloro che sono stati vicini alla nonna, di chi gli ha dedicato attenzioni e cure quando ne aveva bisogno e di tutti quelli che l’hanno amata, comprendendone la natura umana e l’eredità di valori che ha trasmesso.

Comporre le preghiere dei fedeli per il funerale della nonna è una scelta personale che ciascuno può fare, seguendo il proprio cuore e il proprio sentimento religioso. Bisogna cercare di trovare le parole che possano esprimere ciò che si sente, il dolore che si prova, il conforto che si cerca e la speranza che si conserva. Solo così potrete rendere onore alla memoria della vostra nonna, e permetterle di salire al Cielo sentendosi accompagnata dalla preghiera dei propri cari.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!