Nata nel 1381 a Roccaporena, un piccolo villaggio vicino a Cascia, in Umbria, Santa Rita era la figlia di un uomo molto violento. Nonostante ciò, Santa Rita crebbe in una famiglia molto cristiana e fin dall’infanzia mostrò una grande devozione per Dio. A 16 anni, richiesta dal padre, sposò un giovane violento che le fece vivere una vita molto difficile. Nonostante ciò, Santa Rita mantenne la sua fede e la sua pazienza, pregando per la conversione del marito.
Dopo la morte del marito, ucciso in una faida, Santa Rita decise di entrare in convento. Tuttavia, fu rifiutata da molti ordini religiosi a causa della sua età avanzata e della sua famiglia violenta. Infine, fu accettata nella comunità delle suore agostiniane di Cascia, dove visse per il resto della sua vita. Lì, continuò a pregare e ad offrire la sua vita a Dio.
Durante la sua vita, Santa Rita fu testimone di molti miracoli, come la guarigione delle malattie e il perdono dei peccati. Tuttavia, il suo più grande miracolo avvenne dopo la sua morte, quando il suo corpo fu esposto al pubblico. Il cadavere di Santa Rita emise un profumo dolce, che fu percepito da molti fedeli, e le piaghe sul suo corpo si erano completamente rimarginate.
È per questi motivi che Santa Rita è oggi una delle sante più venerate dalla Chiesa cattolica. Molte persone pregano Santa Rita per la sua intercessione in casi difficili, come malattie terminali, problemi di famiglia o difficoltà finanziarie. La preghiera per Santa Rita è semplice ma molto efficace. La preghiera tradizionale recita così:
“Oh, santa Rita, la cui preghiera contro le cause impossibili è più potente della prosa,
clamore e oratori di altri santi. Ti imploro di assistere me nella mia angustia e dandomi la forza per sopportare i miei problemi. Sia esso grandi o piccoli, vi prego di intercedere presso il trono di Dio per me e di portare una soluzione al mio problema.
Grazie, santa Rita, per tutto il tuo amore e la tua compassione. Amen.”
La preghiera per Santa Rita è spesso accompagnata da una novena di nove giorni, in cui si prega per una grazia specifica alla santa. Il modo in cui si recita la novena può variare a seconda dei credenti, ma generalmente si prega il rosario e si recita la preghiera tradizionale per Santa Rita una volta al giorno per nove giorni consecutivi.
In sintesi, la santa Rita da Cascia è stata un esempio di fede e pazienza per molte persone. Grazie alla sua intercessione, sono state risolte molte situazioni difficili e impossibili. La preghiera per Santa Rita è una forma di riconoscenza per la sua vita e il suo impegno a difesa della fede. Grazie a lei, molti cristiani hanno trovato conforto e speranza in periodi di difficoltà. Che la sua intercessione possa continuare ad illuminare la vita di molte persone in tutto il mondo.