La preghiera di San Francesco di Paola è anche conosciuta come la preghiera della pace, poiché invoca il dono della pace e della serenità del cuore. Questa preghiera è molto semplice ma molto profonda e può essere recitata da chiunque, indipendentemente dalla propria fede o religione.
La preghiera inizia con le parole “O Signore, fa di me uno strumento della tua pace”, che sono state prese dalla famosa preghiera di San Francesco d’Assisi. Queste parole sono un invito a diventare degli strumenti della pace nel mondo, cercando di portare il bene e l’amore a tutti coloro che incontriamo sulla nostra strada.
Successivamente la preghiera continua chiedendo a Dio di aiutare a rimuovere l’odio, la gelosia, l’avarizia e l’irritazione dal nostro cuore, poiché queste emozioni possono distruggere la pace interiore e la felicità.
La preghiera di San Francesco di Paola chiede anche a Dio di concedere la sapienza per cercare di comprendere gli altri e di non giudicarli. Questa parte della preghiera ci invita a imparare ad essere più comprensivi con gli altri, a rispettare la loro opinione e a non giudicare le loro azioni.
Nel finale, la preghiera di San Francesco di Paola chiede a Dio di concedere la pace, l’amore e la serenità non solo a noi, ma anche a tutte le persone che incontriamo sulla nostra strada. Queste parole sono un invito a cercare la pace nelle nostre relazioni con gli altri, a cercare di amare gli altri come noi stessi e a cercare di essere sempre compassionevoli e gentili.
In conclusione, la preghiera di San Francesco di Paola è una preghiera molto potente che ci ricorda l’importanza di cercare la pace e la serenità del cuore. Questa preghiera ci invita a diventare degli strumenti della pace nel mondo, a cercare di comprendere gli altri e a rispettare le loro opinioni. Infine, la preghiera chiede a Dio di concedere la pace, l’amore e la serenità non solo a noi, ma anche a tutte le persone che incontriamo sulla nostra strada, affinché possiamo vivere in comunione con gli altri e in armonia con il mondo che ci circonda.