La preghiera di San Agostino per i defunti è stata forse la preghiera più amata e diffusa a qualsiasi epoca e in ogni luogo della cristianità. Una preghiera che, ancor oggi, viene recitata durante le messe di suffragio e in molte altre occasioni, sia in versione integrale che in varianti ridotte.

Il testo della preghiera è molto semplice ma efficace: “Beato coloro che hai scelto e ammesso alla tua gloria, o Signore. Fa’ che anche noi, peccatori, ci ricordiamo dei nostri fratelli morti nella fede, per poterli un giorno raggiungere nella gioia della tua presenza. Per Cristo nostro Signore. Amen”.

In questa preghiera, San Agostino riconosce la grandezza e la misericordia divina che offre la salvezza a chi crede in Lui. Ma al contempo, offre la possibilità per i vivi di pregare per i fratelli morti nella fede, affinché possano un giorno unirsi a loro nella celeste gloria.

La preghiera di San Agostino per i defunti trova la sua fonte nelle Scritture Sacre. Infatti, la Bibbia ci mostra come il popolo di Dio abbia sempre pregato per i defunti, per chiedere la remissione dei loro peccati e la salvezza eterna. Nelle lettere di Paolo, il grande apostolo scrive che nulla ci può separare dall’amore di Cristo, nemmeno la morte (Romani 8:38-39).

Anche Gesù stesso ci ha mostrato la via della preghiera per i morti quando ha pregato il Padre per il suo amico Lazzaro, che era morto e sepolto (Giovanni 11:38-44). Questa azione di preghiera per Lazzaro dimostra come Cristo abbia voluto manifestare il suo amore anche ai morti, rivelando il suo potere di resurrezione e la sua cura per ogni creatura.

Inoltre, la preghiera di San Agostino per i defunti ci ricorda che noi siamo tutti pellegrini sulla terra, in attesa della nostra vera patria che è il cielo. Essa ci invita a ricordare i nostri cari morti nella fede e a pregare per loro, sperando che un giorno possiamo riunirci tutti nella celeste gloria. Questa preghiera ci insegna anche che è importante pregare non solo per i nostri cari defunti, ma anche per coloro che non abbiamo mai conosciuto, ma che sono morti nella fede.

Infine, la preghiera di San Agostino per i defunti ci insegna che la vita terrena è solo una tappa del nostro cammino di fede. Essa ci invita a vivere la nostra vita con amore per il prossimo, cercando di portare un po’ di raggio di speranza e gioia a chi ci circonda. Perché alla fine della vita, quello che conta non sarà quello che abbiamo accumulato o posseduto, ma quello che abbiamo donato e condiviso gli uni con gli altri.

In definitiva, la preghiera di San Agostino per i defunti rimane una testimonianza di fede e di speranza per tutti coloro che credono nella vita eterna. Essa ci offre la possibilità di pregare per i nostri cari morti nella fede e per tutti coloro che hanno bisogno della nostra preghiera e del nostro sostegno. Ci insegna anche ad affrontare la vita terrena con la consapevolezza che essa è solo una tappa transitiva del nostro cammino di fede, in attesa di poter un giorno raggiungere la gloria celeste.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!