La preghiera di Madre Teresa sull’amore invita le persone a diventare agenti di inclusione, pace e giustizia, invitandoci a dare nella misura in cui riceviamo. Invoca la compassione, il perdono, la generosità e il sacrificio. È una preghiera che ispira a essere al servizio degli altri, amando senza riserve e dimenticando se stessi.
“Insegnami, buon Gesù, a servirti come meriti, a darti non ciò che resta del mio tempo, ma tutto il mio tempo, non ciò che riguarda la mia sfera di interessi, ma tutto me stesso.” Con queste parole Madre Teresa ci invita a non solo donare il nostro tempo agli altri, ma il nostro tutto. Essere al servizio degli altri implica anche comprendere che ogni persona ha bisogno di tempo, attenzione e amore, e che questi aspetti sono dei diritti fondamentali dell’umanità.
“Amore non è solo sentimento. Amore è azione. Amore consiste nei dettagli quotidiani che fanno la differenza. Amore è la scelta di prendersi cura degli altri con parole e azioni.” La preghiera di Madre Teresa ci ricorda che l’amore non è soltanto un sentimento, ma è anche un’azione. Amare qualcuno significa occuparsi di loro in ogni istante, ponendo sempre attenzione ai loro bisogni e cercando di soddisfarli.
“L’amore non ha bisogno di ragione, ragione non conosce l’amore. L’amore si fa sentire nei piccoli momenti del quotidiano e non si limita a grandi imprese. L’amore non offre pretesti, ma chiede umiltà e pazienza per accontentare gli altri.” La preghiera di Madre Teresa sulla definizione dell’amore ci insegna che l’amore può manifestarsi anche nei piccoli gesti quotidiani. L’amore non ha bisogno di una ragione specifica per esistere, perché il vero amore passa per mille strade e apre molte porte.
La preghiera di Madre Teresa sull’amore ci invita a diventare meglio, prodigandoci nei servizi degli altri, e in modo particolare con coloro che sono esclusi e soffrono. Essere al servizio degli altri è un nostro compito, che dobbiamo considerare come privilgio e onore. Madre Teresa ci ricorda che dal momento in cui scegliamo di dedicare il nostro tempo e i nostri servizi agli altri, il nostro lavoro diventa una preghiera.
In sintesi, la preghiera di Madre Teresa sull’amore ci invita a considerare il fatto che l’amore è un’azione, che richiede tempo e sacrificio, ma che alla fine vale sempre la pena. Essere al servizio degli altri ci rende migliori, sia come indivdui che come società. L’amore rende tutto più facile, e ci aiuta a superare le sfide che la vita ci pone dinnanzi. Madre Teresa ci invita a scegliere l’amore, a viverlo e a donarlo.