La preghiera di abbandono al Padre è una supplica molto intensa che chiede la grazia di affidarsi completamente a Dio, senza riserve e senza paura. Si tratta di una preghiera che invita a lasciare il controllo delle proprie vite nelle mani divine, fidandosi della Provvidenza che tutto sa e tutto può.

Questa preghiera è stata scritta da Charles de Foucauld, un eremita francese del XIX secolo, che ha vissuto una vita di totale abbandono al Padre. Con la sua vita semplice e umile, ha ispirato molti credenti a seguire il suo esempio di fede e di totale affidamento a Dio.

La preghiera di Abbandono al Padre inizia con una dichiarazione di fiducia e di amore verso Dio:

“Padre, mi abbandono a te, fa’ di me ciò che vuoi. Qualunque cosa tu faccia di me, ti ringrazio. Sono pronto per tutto, accetto tutto. Purche’ la tua volontà si compia in me e in tutte le tue creature, non desidero altro, mio Dio”.

Questo primo passo è fondamentale, poiché invita a riconoscere la supremazia di Dio sulla nostra vita e a riconoscere che Egli vuole solo il nostro bene. Fidandoci di Lui, possiamo essere certi che i nostri sforzi saranno sempre orientati verso il bene e che la sua Providenza ci guiderà sempre sulla via giusta.

Nella preghiera di Abbandono al Padre, si chiede anche la forza e la grazia di accettare le difficoltà della vita con gioia e con pazienza. In particolare, si chiede di riconoscere la saggezza della croce, che è l’unico vero segno dell’amore di Dio per noi.

“La tua luce illumina le tenebre, la tua grazia mi sostiene. Penso, Ecco la croce, Dono di Dio, dono immenso. Come potrei non avvolgermi in questa croce? Come non amare quella terribile croce, poiché essa è stata scelta per me da colui che mi ha amato sino alla fine?”

Nella seconda parte della preghiera, si afferma il desiderio di vivere in pace e in armonia con gli altri, riconoscendo la presenza di Cristo in ogni fratello.

“Non ho timore, poiché Tu sei con me, Padre. Voglio vivere con Te, in Te, in ogni fratello Tuo, in colui che Tu mi metterai accanto o che Tu mi darai di incontrare. Non voglio nulla di più.”

Questo desiderio di vivere in pace e di amare il prossimo come se stessi, è una preoccupazione costante del cristiano, che cerca di imitare l’esempio di Cristo nei confronti di tutti.

Infine, la preghiera di Abbandono al Padre si conclude con un’invocazione a Dio, chiedendo di attendere pazientemente alla Sua volontà e di vivere in Lui per sempre.

“Allora la tua luce, la tua grazia, la tua pace mi accompagneranno per sempre, fino a che io possa contemplarti nella tua gloria. Padre, che sia fatta la tua volontà, non la mia, sia lode e ringraziamento a te per tutto.”

In sintesi, la preghiera di Abbandono al Padre è un’esortazione a fidarsi completamente di Dio, a lasciare che sia Lui a guidare le nostre vite e a vivere con la certezza che la Sua Provvidenza ci accompagnerà sempre. è una preghiera molto intensa e profonda, che richiede una grande fede e una grande apertura d’animo. Tuttavia, se recitata con cuore sincero e con totale affidamento, può essere una fonte di grande consolazione e di pace interiore, che ci ricorda costantemente la bellezza della vita cristiana e l’amore immenso che Dio ha per noi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!