La adorazione si basa sulla convinzione che l’Eucaristia, il pane e il vino consacrati durante la Messa, diventano il Corpo e il Sangue di Cristo, presente in maniera reale e sostanziale.

La preghiera al Santissimo viene recitata in diverse occasioni, come l’adorazione eucaristica, la recita del Santo Rosario, la processione del Corpus Domini e durante l’adorazione notturna. In queste situazioni, i fedeli si dispongono in preghiera, inginocchiati o prostrati, per esprimere la loro gratitudine, la loro speranza e le loro richieste.

La preghiera al Santissimo inizia solitamente con l’invocazione “O mio Gesù”, seguita da una serie di lodi e rin

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!