Il polpettone di tonno freddo è un piatto estivo perfetto per chi ama il tonno e vuole gustarlo in una versione fredda e leggera.

Ingredienti:

– 400 grammi di tonno al naturale
– 100 grammi di pane grattugiato
– 1 uovo
– 1 limone
– 2 cucchiai di capperi sott’aceto
– 2 cucchiai di olive verdi denocciolate
– 1 peperone rosso
– 1 scalogno
– 2 cucchiai di maionese
– sale e pepe q.b.
– foglie di prezzemolo

Preparazione:

Per preparare il polpettone di tonno freddo iniziamo dalla pulire il tonno eliminando eventuali lische e scolate bene il tonno dall’acqua di conservazione. Mentre il tonno si asciuga, tritate finemente il peperone, gli capperi e le olive. Tritate anche lo scalogno e fatelo rosolare in padella con un filo d’olio per qualche minuto.

In una ciotola unite il tonno, il pane grattugiato, il mix di peperone, capperi e olive, lo scalogno rosolato e l’uovo. Aggiungete poi sale e pepe q.b., il succo di mezzo limone e qualche foglia di prezzemolo tritato.

Mescolate bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto consistente e omogeneo. Trasferitelo su una teglia foderata di carta forno e dategli la forma di un polpettone. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.

Dopo la cottura, lasciate raffreddare il polpettone di tonno freddo e spalmate la superficie con due cucchiai di maionese. Decorate il piatto con il secondo limone tagliato a spicchi e servite il polpettone con una buona insalata di stagione.

Il polpettone di tonno freddo è un piatto dietetico e leggero, perfetto da gustare nelle calde serate estive. Il tonno, ricco di proteine e omega-3, apporta numerosi benefici per la salute, tra cui la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.

Inoltre, la presenza di ingredienti aromatici come capperi, olive e prezzemolo, conferiscono al piatto un sapore fresco ed estivo, rendendolo un’ottima alternativa al classico polpettone di carne.

Il polpettone di tonno freddo è anche un piatto molto versatile: potete servirlo come piatto unico, accompagnato da una fresca insalata, oppure come antipasto in porzioni più piccole.

In ogni caso, è importante scegliere ingredienti di qualità per preparare il polpettone di tonno freddo: optate per tonno al naturale e utilizzate peperoni e olive freschi per un sapore più intenso.

In conclusione, se cercate un piatto leggero e gustoso per l’estate, il polpettone di tonno freddo sarà la vostra scelta perfetta: veloce da preparare, sano e saporito, conquisterà tutti i vostri ospiti!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!