La carne di tacchino è una fonte di proteine molto importante per il nostro organismo, essendo una carne magra e ricca di aminoacidi essenziali. Le patate, invece, sono un ortaggio ricco di carboidrati e di sostanze benefiche per la salute, tra cui vitamine, fibre e sali minerali.
Per preparare le polpette di tacchino crude e patate bastano pochi ingredienti. Si tratta di circa 500 grammi di carne di tacchino macinata, due patate di medie dimensioni, mezzo cipollotto fresco, un uovo, due cucchiai di pangrattato, sale e pepe q.b., olio extravergine di oliva per la cottura.
Prima di iniziare la preparazione delle polpette, laviamo le patate e sbucciamole. Tritiamo il cipollotto finemente e uniamolo in una terrina alla carne di tacchino macinata. Aggiungiamo l’uovo sbattuto, il pangrattato, il sale e il pepe e mescoliamo bene fino ad ottenere un composto soffice e omogeneo.
Grattugiamo le patate con una grattugia a fori grossi e aggiungiamole al composto di carne e cipolla, mescolando con cura il tutto con una forchetta. Copriamo e mettiamo la preparazione in frigorifero per almeno mezz’ora, affinché si compatti e si insaporisca.
Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo la nostra preparazione di polpette di tacchino crude e patate e formiamo delle palline con le mani. Schiacciamole un po’ con i palmi per dare loro la forma classica di polpette.
Scaldiamo l’olio extravergine di oliva in una padella, adagiamo le polpette e cuociamole a fuoco medio-basso per circa 8-10 minuti, capovolgendole delicatamente di tanto in tanto per farle cuocere uniformemente.
Le polpette di tacchino crude e patate sono pronte da gustare! Servitele calde, accompagnate da una fresca insalata di stagione o da un contorno di verdure grigliate.
Per rendere ancora più gustoso questo piatto, potete aromatizzare le polpette con spezie come il rosmarino o il timo fresco, oppure aggiungervi una manciata di formaggio fresco grattugiato. Inoltre, se non amate la carne di tacchino, potete sostituirla con carne di manzo o di vitello macinata, oppure con soia granulare per una versione vegetariana.
In conclusione, le polpette di tacchino crude e patate rappresentano un’alleggerita alternativa alle comuni polpette fritte, soprattutto se siete attenti alla salute e alla linea. Un piatto adatto a tutti, dai più piccoli agli adulti, che riempirà il vostro piatto di gusto e bontà!