Il

Esistono due polmoni, il polmone destro e quello sinistro, i quali sono stretti tra il diaframma e le coste. Una funzione fondamentale del polmone è quella di mantenere il corpo filtrando l’aria in arrivo dalle vie respiratorie per rimuovere le particelle, le sostanze chimiche tossiche e i microbi presenti nell’aria, prima che raggiungano i polmoni.

Il polmone funziona grazie al doppio sistema, circolatorio e respiratorio. Quando l’aria viene inalata, sale lungo la trachea e arriva ai bronchioli, rami sempre più piccoli che si dividono in bronchioli e, infine, in alveoli dove viene effettuato lo scambio gassoso.

I polmoni svolgono anche un importante lavoro di difesa nei confronti delle infezioni, producendo muco che intrappola le particelle nocive e impedendo loro di penetrare all’interno del corpo. Le cellule del sistema immunitario presenti nei polmoni, detti macrofagi, si accertano inoltre di abbattere virus e batteri nocivi.

C’è un gran numero di malattie respiratorie che possono colpire il polmone, le più note sono l’asma, la bronchite cronica e la fibrosi polmonare. Altro danno che può colpire i polmoni è il cancro polmonare, la più comune forma di

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!