Ingredienti:
– 250g di farina
– 150g di zucchero
– 100g di burro
– 3 uova
– 100ml di latte
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 100g di cioccolato fondente
Procedimento:
1. Preriscaldate il forno a 180°C e foderate una teglia da plumcake con carta da forno.
2. In una ciotola, setacciate la farina e il lievito e mescolate bene.
3. In un’altra ciotola, lavorate il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea.
4. Aggiungete le uova una alla volta, continuando a mescolare con una frusta.
5. Aggiungete l’estratto di vaniglia e mescolate nuovamente.
6. Aggiungete gradualmente la miscela di farina e lievito, continuando a mescolare con la frusta.
7. Aggiungere il latte e mescolare bene.
8. Tritate grossolanamente il cioccolato fondente e mettetelo da parte.
9. Versate metà dell’impasto nella teglia da plumcake.
10. Distribuite il cioccolato tritato sull’impasto presente nella teglia, cercando di distribuirlo il più uniformemente possibile.
11. Versate il restante impasto sulla teglia, coprendo così il cioccolato.
12. Infornate in forno a 180°C per circa 45-50 minuti, facendo attenzione a non aprire il forno durante la cottura per evitare che il plumcake si sgonfi.
13. Verificate la cottura infilando uno stecchino al centro del plumcake: se esce pulito, il plumcake è pronto.
Lasciate raffreddare il plumcake per alcuni minuti prima di servirlo, magari accompagnato da una tazza di tè o una tazza di caffè. Il cioccolato fondente all’interno del plumcake sarà una sorpresa gradita e gustosa per tutti i vostri commensali, che sicuramente non si aspetteranno il “tesoro” al loro interno.
Potrete conservare il plumcake con sorpresa per qualche giorno, chiudendolo in un contenitore ermetico o coprendolo con pellicola trasparente. Potrete anche congelarlo e scongelarlo al momento del consumo, per gustarlo sempre come appena sfornato.
In conclusione, questa ricetta facile del Chef Franco Aliberti per il plumcake con sorpresa è perfetta per stupire e deliziare tutti i vostri ospiti con un dolce gustoso e originale. Non esitate a provarla e a personalizzarla con eventuali aggiunte o variazioni, in base ai vostri gusti e alle vostre preferenze. Buon appetito!