Ingredienti:
– 3 uova
– 150 grammi di zucchero semolato
– 125 grammi di yogurt bianco
– 125 grammi di burro
– 220 grammi di farina
– 1 bustina di lievito per
– 80 grammi di gocce di cioccolato
Preparazione:
1. Prima di tutto, preriscaldate il forno a 180°C e preparate la teglia del plumcake imburrata oppure con la carta da forno.
2. In una ciotola, sbattete le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
3. Aggiungete lo yogurt bianco e mescolate bene con una spatola.
4. Sciogliete il burro e fatelo raffreddare leggermente. Poi aggiungetelo al composto di uova e yogurt e mescolate bene.
5. Setacciate la farina e il lievito sulla ciotola con il composto di uova e yogurt. Mescolate bene finché non otterrete una consistenza liscia e omogenea.
6. Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate bene.
7. Versate il composto nella teglia per il plumcake, livellandolo con una spatola.
8. Mettete la teglia nel forno preriscaldato e cuocete per circa 40-45 minuti. Controllate la cottura infilando uno stecchino in centro al plumcake: se esce pulito, allora il dolce è pronto.
9. Sfornate il plumcake allo yogurt con gocce di cioccolato e lasciatelo raffreddare completamente nella teglia. Poi potete tagliarlo in fette e servirlo.
Il plumcake allo yogurt con gocce di cioccolato è un dolce semplice ma molto goloso. La morbidezza del plumcake si unisce alla croccantezza delle gocce di cioccolato, rendendo questo dolce perfetto per la colazione o la merenda.
Potete personalizzare la ricetta in base ai vostri gusti: se amate il cioccolato, potete aggiungere più gocce o usare il cioccolato fondente al posto di quello al latte. Se preferite un sapore più deciso, potete sostituire lo yogurt bianco con quello alla frutta o al cocco.
Inoltre, il plumcake allo yogurt con gocce di cioccolato è un dolce che si conserva bene per diversi giorni, se avvolto in pellicola trasparente o conservato in un contenitore ermetico.
In conclusione, il plumcake allo yogurt con gocce di cioccolato è un dolce facile da preparare che conquisterà il palato di grandi e piccoli. Provate a realizzarlo a casa vostra e lasciatevi conquistare dal suo gusto irresistibile. Buon appetito!