Fassino ha sottolineato l’importanza di vaccinare il maggior numero possibile di cittadini per garantire la sicurezza sanitaria della comunità. Ha affermato che il vaccino sarà gratuito e disponibile per tutte le fasce di età, ma ha particolare enfasi sulla vaccinazione degli anziani e delle persone con patologie croniche, che sono più vulnerabili al virus.
Il sindaco ha spiegato che l’obiettivo della campagna vaccinale sarà quello di raggiungere l’immunità di gregge, cioè immunizzare almeno l’80% della popolazione. Questo consentirebbe di rallentare la diffusione del virus e di proteggere le persone più fragili. Ha sottolineato che la vaccinazione è un atto di responsabilità verso se stessi e verso gli altri, poiché contribuisce a ridurre la circolazione del virus nella comunità.
Per promuovere la campagna vaccinale, il sindaco ha annunciato che verranno organizzate diverse iniziative, come punti vaccinali mobili in diverse zone della città, per raggiungere anche i quartieri più periferici. Inoltre, Fassino ha affermato che verranno attivate diverse modalità di prenotazione del vaccino, tra cui un’applicazione online e un numero verde dedicato.
Il sindaco ha inoltre sottolineato l’importanza di contrastare le fake news riguardo ai vaccini, che possono alimentare la diffidenza verso di essi. Ha invitato i cittadini a informarsi presso fonti attendibili, come l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e il Ministero della Salute, per avere tutte le informazioni necessarie sulla sicurezza ed efficacia dei vaccini.
La campagna vaccinale di Torino sarà parte del piano nazionale di immunizzazione, coordinato dal Ministero della Salute italiano. Verranno seguiti i criteri stabiliti dallo stesso Ministero per la somministrazione dei vaccini, che prevedono una distinzione per fasce d’età e categorie di rischio.
Infine, Fassino ha voluto ringraziare tutto il personale sanitario per l’impegno e la dedizione che hanno dimostrato in questi mesi difficili. Ha sottolineato l’importanza di proteggere il Sistema Sanitario Nazionale attraverso la vaccinazione, in modo da garantire un’assistenza adeguata a tutti i cittadini.
In conclusione, l’annuncio di una campagna vaccinale a Torino rappresenta un passo importante nella lotta contro il COVID-19. Grazie all’impegno delle autorità locali e del personale sanitario, si spera di raggiungere l’immunità di gregge e riportare gradualmente la normalità nella città. L’auspicio è che anche altre città italiane seguano questo esempio, in modo da proteggere la salute di tutti i cittadini.